Harley-Davidson, due nuovi concept elettrici agli X-Games

La Casa americana ha presentato due nuovi, rivoluzionari, mezzi elettrici leggeri all'evento dedicato agli sport estremi in Colorado

Harley-Davidson, due nuovi concept elettrici agli X-Games

FLGFLG

Pubblicato il 28 gennaio 2019, 16:33 (Aggiornato il 28 gennaio 2019, 17:13)

Dal 24 al 27 gennaio sulla Buttermilk Mountain ad Aspen, in Colorado, si è svolta la diciottesima edizione degli X-Games, evento incentrato sugli sport estremi. In questo prestigioso contesto Harley-Davidson, ha presentato due nuovi concept di veicoli elettrici leggeri, che anticipano un nuovo capitolo della storia Harley-Davidson, che continuerà con un approccio innovativo ai temi del trasporto e della tecnologia.

La futura offerta Harley-Davidson in chiave elettrica sarà articolata su uno spettro di modelli i cui prezzi varieranno da qualche migliaia di euro fino alla punta di diamante costituita dalla moto elettrica LiveWire che costa € 34.200.

IL PROCESSO DI ELETTRIFICAZIONE -  Nel 2018, l'annuncio del concetto “More Roads to Harley-Davidson” ha definito una visione che include nuovi prodotti in nuovi segmenti del mercato, un accesso più facile e ampio al mondo delle due ruote e un rafforzamento della rete dei concessionari H-D (leggi qui).

UNA GUIDA FACILE - Come parte della spinta verso un futuro innovativo, i due concept esplorano il potenziale della mobilità urbana a due ruote. Entrambi i veicoli sottolineano l'expertise di Harley-Davidson in tema di esperienza a due ruote e spingono in avanti i confini del design e della tecnologia.

L'obiettivo dei due concept è di poter essere usati anche da chi non ha una patente motociclistica, non richiedendo l'impiego della frizione e potendo essere guidati semplicemente girando l'acceleratore. Abbassando la necessità di apprendimento si facilita l'arrivo di aspiranti motociclisti che vogliono accedere all'esperienza su due ruote.

Con un contenimento del peso ben preciso, ciascuno dei due concept è stato realizzato per offrire agilità, maneggevolezza e facilità d’uso. La motorizzazione elettrica, con la sua accelerazione istantanea, è d’altra parte in grado di fornire quella emozione di guida che serve a ravvivare l’utilizzo quotidiano del mezzo.

La batteria è studiata per essere rimossa e trasportata facilmente, può essere ricaricata a casa o in ufficio utilizzando una normale presa di corrente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese