Ducati Scrambler “Babe Blue”, un restyling by SR Corse

Il progetto su base Scrambler è nato dalla mente di due customizer brasiliani. Tuttavia, i nuovi colori insolitamente sgargianti e le nuove componenti non destabilizzano l’anima ribelle dell’icona di Borgo Panigale

19 nov 2020

Dopo le novità annunciate nelle ultime settimane in casa Ducati, con il modello Scrambler in prima linea per quanto riguarda alcuni aggiornamenti, c’è anche chi ha deciso di personalizzare da solo la piccola belva di Borgo Panigale per darle un tocco ancora più unico e accattivante.

Il progetto è nato dalla mente di due customizer brasiliani - Victor “Duc Desmo” (Motocultura) e Seba (SR Corse / SRC) -, che grazie alla loro voglia di pensare fuori dagli schemi sono riusciti a rivisitare l’intero layout della bicilindrica italiana trasformandola in una vera e propria “Bebe Blue”.

Ducati, possibile scorporo da Volkswagen

Pochi ritocchi, ma degni di nota

Come fanno sapere i due designer: “L'idea in questo progetto era quella di realizzare uno Street Tracker con uno schema di verniciatura molto insolito per i modelli Ducati”. E, infatti, come si può osservare dalle immagini, la “Babe Blue” grazie alla sua nuova colorazione azzurro-blu-argento è riuscita pienamente nell’intento.

Da notare, appunto, che oltre alla carena, la nuova verniciatura sgargiante è stata eseguita anche sul telaio, sul forcellone, sui cerchi, sulle pinze e anche sul logo Termignoni presente sul terminale di scarico, donando all’intera due ruote una vero e proprio look insolito.

Arricchita con accessori SRC

Per l’occasione, poi, la piccola Scrambler “Babe Blue” è stata arricchita con una serie di accessori prelevati direttamente dal catalogo SR Corse, come: il sedile in Alcantara e pelle con cuciture personalizzate, manubrio e porta targa firmato SRC, fanale anteriore SRC e specchietti in stile café racer con indicatori di direzione montati direttamente sul manubrio.

Infine, chiudono il restyling il riposizionamento del pannello dedicato alla strumentazione, ora montato centralmente, e il riposizionamento del blocco accensione, che ora va a posizionarsi sul lato della moto. Insomma, pochi ritocchi per la due ruote di Borgo Panigale, ma tutti in grande stile.

SWM Gran Turismo Sport 440, la piccola café racer in chiave XTR

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda Customs 2025: come è nata la moto che ha vinto

Nicola Manca, fondatore e responsabile di MAAN Motocicli Audaci, racconta il processo creativo dietro alla realizzazione della Hachimaan

Royal Enfield Goan Classic 350, special di serie

Arriva in edizione limitata. Incarna l’essenza della moto ed è un omaggio alla tradizione e alla controcultura libera nata a Goa negli Anni 70