In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto" 

Nella storia del motociclismo c'è spazio anche per le sperimentazioni strane, come moto e scooter con abitacolo e sistemi innovativi di protezione per chi guida. Ecco i 5 esempi che sono arrivati sul mercato
In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto" 

Michele LallaiMichele Lallai

3 ott 2025

L’ultimo prototipo di BMW Motorrad – il concept Vision CE, con gabbia protettiva in stile beach buggy e linea bassissima – riaccende un'idea che ciclicamente torna a farsi vedere nel mondo delle due ruote: proteggere il motociclista dall’alto e trasformare il commuting in qualcosa di più asciutto, sicuro, quotidiano. Le moto con il tetto sono esperimenti che mettono le radici nel passato e non vengono mai realmente eliminate per via dei vantaggi oggettivi dell'avere più sicurezza e protezione. Ecco le 5 “coperte” che, in tempi e modi diversi, sono arrivate davvero in produzione sulle strade europee.

1) BMW C1 (1999–2003)

Il caso più “mainstream”. Il C1 fu uno scooter con tetto rigido, roll-cage, cinture e parabrezza con tergicristallo: BMW prometteva protezione automobilistica in formato 125/200 e per certi versi ci è riuscita. L’idea era audace, ma tra peso, costi e soprattutto normative casco non omogenee, non decollò davvero. Senza trascurare l'estetica davvero particolare che poteva essere elaborata in maniera un po' più armonica. Resta l’esperimento più vicino a un “due ruote senza casco” legale in Europa, e ancora se ne vedono in giro per le strade italiane.

Perché conta: ha reso “pop” il tema del tetto su scooter, ma è rimasto l'unico esempio di due ruote di grande produzione con queste caratteristiche.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading