Sceglierai una moto troppo alta o troppo pesante, o troppo piccola e nervosa; comprerai una giacca che in estate diventa una sauna; cadrai da fermo nel parcheggio poggiando il piede nella posizione sbagliata. Ti capiterà anche di sbagliare marcia in un tornante e fermarti con il cuore in gola, succede a tutti. Fa male all’ego, talvolta al portafogli, raramente al corpo se sei ben equipaggiato.
Il punto non è evitare ogni errore, ma imparare. La vera maturità è togliere il dramma dall'equazione ma sviluppare un metodo di apprendimento valido: che sia ripetere le manovre a bassa velocità in un piazzale o rivedere l’ergonomia, ma anche chiedere un consiglio a chi ne sa e tornare su quel tornante con calma. La crescita del motociclista si misura dalla qualità delle correzioni, non nell’assenza di sbagli.
Consiglio pratico: Parla con chi ne sa più di te, sii umile e annota tutte le cose che sbagli o che credi di sbagliare e sottoponile ai più esperti. E non vergognarti di fare domande... chiedi, chiedi, chiedi!
Comparativa The Sport-bike Arena: le foto della finale
Le 3 finaliste di ogni categoria (Aprilia Tuono V4 Factory 1100, BMW M 1000 XR e la CFMOTO 675SR-R) arrivano alla resa dei conti e scendono in campo, anzi in pista, in particolare nell'Autodromo Vallelunga
Guarda la gallery*Per scoprire qual è il prossimo punto, vai alla pagina successiva
Link copiato