Le moto con verniciatura cromata non esisteranno più: ecco perché

Il divieto è stato deciso nel 2017 con entrata in vigore nel 2024: i materiali per realizzare la cromatura provocherebbero gravi rischi per la salute umana

Le moto con verniciatura cromata non esisteranno più: ecco perché

1 mar 2024

Sognate una moto di un bel colore impreziosito dalla cromatura? Brutte notizie, perché dall'inizio del 2024 non è più legale verniciare i veicoli in questo modo. L'Unione Europea infatti ne ha decretato il divieto per questioni legate alla salute: le componenti chimiche impiegate nella verniciatura cromata sono ritenute potenzialmente nocive per chiunque entri in contatto con esse, perché cancerogene.

FOGLIO ROSA MOTO: ADDIO TRASPORTO PASSEGGERI?

Emissioni nocive

Il divieto è stato deciso nel 2017 ma con inizio di validità dal 1 gennaio del 2024,  per permettere ai produttori di automobili e moto di adeguarsi alla disposizione. L'estetica distintiva della cromatura, ottenuta mediante l'impiego di sostanze chimiche, si è rivelata portatrice di rischi significativi, specialmente per coloro che lavorano direttamente nel processo produttivo. La produzione di cromo esavalente, notoriamente dannoso per la salute, è stata collegata a emissioni potenzialmente 500 volte più nocive del Diesel, mettendo a rischio il benessere umano e l'equilibrio dell'ecosistema circostante. Inoltre, gli sforzi per mitigare tali impatti tramite l'utilizzo di abbattitori di fumi chimici hanno generato nuove problematiche, poiché tali dispositivi contengono sostanze altamente nocive come i perfluoroalchilici e polifluoroalchilici.

SUZUKI HAYABUSA, L'ARTE DEL KIGUMI DÀ VITA AD UN MODELLINO UNICO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quale moto acquistare? Come può aiutarci ChatGPT nella scelta

Possiamo farci suggerire dall'Intelligenza Artificiale qual è la nostra moto preferita? Ecco la mia personale esperienza

L'evoluzione delle cilindrate ci racconta il cambiamento del mondo moto

10 anni fa esistevano le moto piccole, medie e maxi... ma oggi, come sono strutturate queste categorie e cosa possiamo capire dalla loro trasformazione?