CFMOTO Papio SS, la mini caferacer che non puoi comprare

È bellissima ed è un successo negli Stati Uniti, dove queste moto supercompatte sono un cult, ma il marchio cinese non la importa in Italia

CFMOTO Papio SS, la mini caferacer che non puoi comprare

Michele LallaiMichele Lallai

27 feb 2024

Look spigoloso, semimanubri, semicarena, cupolino e doppio faro rotondo anteriore. Sembra che stiamo descrivendo una sportiva degli anni '80, di quelle con i 4 cilindri in linea raffreddati ad aria, ma in realtà si tratta di qualcosa di molto, molto diverso: è la CFMOTO Papio SS e al contrario delle bestione che vi abbiamo riportato alla mente, questa è una piccola 125cc con ruote da 12".

Leggi anche: LA MOTOTERAPIA DIVENTA LEGGE? VANNI ODDERA: "È IL PRIMO PASSO VERSO IL FUTURO"

Una racer tascabile

Non ha la pretesa di essere una moto da gara, anzi, è un prodotto dedicato quasi unicamente agli spostamenti brevi, essendo poco comoda per il pilota, estremamente scomoda per il passeggero e senza la possibilità di portare bagagli. Il motore è un monocilindrico 4 tempi da 126cc e 9,4 CV a 8.250 g/min, niente di esaltante ma che grazie al peso di soli 113 kg può dare molto divertimento. 

Le forme sono affascinanti, evocative e simpatiche, ispira voglia di andare a fare le sgumme nei parcheggi e il suo stile ha già conquistato molti motociclisti d'oltreoceano che sono stati rapiti dal look anni '80 e dalle particolarità stilistiche come il codino con il doppio faro rotondo associato allo scarico sottocoda centrale e il faro a LED anteriore diviso in due elementi circolari che la fa sembrare una vecchia moto da Endurance.

Leggi anche: TEST WOTTAN STORM-R 300, I VOTI DEL #SOTTOESAME

Perchè da noi non c'è?

Negli USA questa tipologia di moto è una moda. Da loro si è diffusa, tanti anni fa, la mitica Honda Monkey, e nel nuovo millenno la più venduta (ed elaborata) della categoria è la Honda Grom, quella che da noi è stata venduta come Honda MSX 125, ma che non ha avuto minimamente il successo che ha riscosso negli Stati Uniti. È per questo motivo che CFMOTO non importa il modello, nemmeno della Papio in versione standard, che è una versione più convenzionale con manubrio alto e look da naked.

Eppure, di non avere la Papio SS qui da noi, un po' ci dispiace. Questa motina racchiude una dimensione nostalgica, evocativa ed è allo stesso tempo un esempio ammirevole di stile che mischia elementi del passato a linee tutto sommato futuristiche ed inusuali. In questa nicchia non c'è spazio per la serietà, e gli stessi designer si saranno divertiti a creare qualcosa di fuori dagli schemi, per un segmento che di logico ha ben poco.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aerodinamica attiva, sulle ali della libertà: la prossima sfida dell’ingegneria motociclistica

Il tema è sempre centrale nello sviluppo dei nuovi modelli e le motivazioni sono molteplici: prestazioni, marketing, comfort, consumi... Lo sviluppo sembrerebbe ormai fermo, ma siamo certi che nel prossimo futuro ci saranno novità: le ali mobili sono dietro l’angolo!

La classifica dei mezzi più pericolosi: la moto è messa male (purtroppo)

Uno studio universitario ha finalmente dato i numeri sulla mortalità dei mezzi di trasporto: la moto è 29 volte più mortale dell'auto