Cosa significano le sigle dei nomi BMW?

Da sempre i nomi delle motociclette dell'Elica sono identificati da sigle alfanumeriche. Dalle R, S e K iniziali ai più intricati suffissi GS, RT, GTL ecc. Una breve guida per riuscire a riconoscere sempre i modelli e perchè si chiamano così

Michele LallaiMichele Lallai

30 ago 2022

LE SERIE

R - Serie boxer (bicilindrico contrapposto)

K - Serie con motori plurifrazionati in linea (3 e 4 cilindri a sogliola - 4 cilindri in linea - 6 cilindri in linea) 

S - Serie supersportive (4 in linea con potenze elevate)

F - Serie media cilindrata (prima monocilindrici Rotax, poi bicilindrici paralleli)

G - Serie off-road (monocilindrici di cilindrata media ideali per il fuoristrada)

HP - Serie High Performance (versioni speciali ad alte prestazioni)

C - Serie scooter

M - Nuova denominazione delle versioni speciali ad alte prestazioni (ripresa dal mondo auto)

LE VERSIONI

R - Road o Reise - generalmente naked e stradali senza protezione aerodinamica

RT - Reise Tourer - ampie carenature e capacità di carico elevata

RS - Reise Sport  - stradale con protezione aerodinamica

T - Tourer - da viaggio

GT - Grand Tourer  - ammiraglia da viaggio

GTL - Grand Tourer Luxus - ammiraglia da viaggio full optional

LT - Luxus Tourer - turistica lusso 

G/S - Gelände/Sport (fuoristrada/sport) - prima serie on-off 

GS - Gelände Strasse (fuoristrada - strada) - crossover / enduro stradale 

C - Cruiser o Classic

RR - Road Racing - Supersportiva

S - Sport o Strasse (strada) -

ST - Strasse Tourer (turistica da strada)

XR - Crossover sportiva con ruote da 17"

ALTRE

Nella storia di BMW ci sono state anche altre moto fuori dalle normali denominazioni, questo perchè si trattava di versioni speciali, rare o che non erano facilmente categorizzabili nel contesto delle classiche sigle del brand. Stiamo parlando per esempio della F650 SC Scarver, dove SC sta proprio per abbreviazione del nome, o della R 1150 Rockster, dove il nome prende il posto della classica "R" del modello da cui deriva. Stesso discorso per la G450 X, modello off-road specialistico rimasto unico nel suo genere e derivato dalla piattaforma enduro Husqvarna. Di recente è nata anche la serie R NineT, versioni modern-classic su base boxer.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading