Una delle variabili importanti nello "stile" del mototurista sono i km giornalieri, e a seconda di quanta distanza si percorre al giorno, possiamo delineare caratteristiche piuttosto precise sul tipo di motociclista e di viaggiatore
Percorrere più di 700 chilometri in un solo giorno, una sola volta o per più giorni consecutivi, ha solamente due spiegazioni: o avete fretta di raggiungere un luogo o siete completamente "folli". Penso sia capitato un po' a tutti, almeno una volta nella vita, di dover coprire distanze davvero importanti in un solo giorno. Di solito capita quando si torna da un lungo giro in moto e l'unico obbiettivo è tornare a casa, o quando semplicemente si ha la necessità di spostarsi da un punto A a un punto B e l'arrivo è il solo pensiero, senza purtroppo godersi quello che c'è in mezzo. Chi pianifica scientemente un giro turistico con chilometraggi estremi, invece, è probabilmente un masochista che ha deciso di farsi del male limitando al minimo le soste e sapendo che arriverà a fine giro distrutto e senza più energie, qualsiasi sia la moto che guida, è uno che ama la sfida contro il tempo e la distanza e che adora mettersi alla prova fisicamente e psicologicamente... sciapò.
A Capo Nord con una Zero SR/S - LE FOTO
La motoviaggiatrice Miriam Orlandi ha percorso oltre 7.000 km in 21 giorni attraverso l’Europa. Nessuno prima aveva mai raggiunto Nordkapp con una moto elettrica (FLG)
Guarda la gallery4 di 4
Link copiato