Il mercato delle usate ha portato i prezzi alle stelle, e pur trattandosi di mezzi usati di di 20 anni o giù di lì, fanno concorrenza addirittura al nuovo che in certi casi è però più conveniente
Situazione opposta, cerco una Tracer 9, che di listino parte da 14.200 euro, e vedo che per la consegna devo aspettare parecchi mesi, tanto da bruciarmi completamente la stagione e riceverla quando inizia il freddo. Se voglio una moto subito, allora, è facile che chieda allo stesso concessionario "e usato pronto da portare via, cosa hai?", magari accettando di spendere più di 10.000 euro per la Multistrada 1200 medio-recente di cui sopra, con qualche km sulle spalle, ma subito disponibile e con un anno di garanzia data dal rivenditore.
E chi cerca una youngtimer? A volte chi è in cerca di una moto da nostalgici, una di quelle che ha fatto battere il cuore 20 anni fa, si arrende davanti alle cifre chieste: 9.900 euro per una RSV Mille del 2001 con 26.000 km, benchè in ottime condizioni, sono una vera esagerazione. E allora anche qui scatta il meccanismo mentale e teoricamente più razionale... tanto vale che mi compro una moto nuova completamente diversa, e ciao ciao sogni di gioventù.
Questi sono i meccanismi di funzionamento del mercato di oggi, dove tutto sembra costare troppo e di conseguenza le proposte "low cost" sguazzano in questo mare di incertezze. Spesso, chi non è particolarmente esperto, è facile che si faccia fregare da privati o stessi rivenditori comprando moto dal valore inferiore a cifre da capogiro, ma non è altro che il risultato della confusione che si sta vivendo nel settore automotive. Il nostro consiglio finale è di scegliere con il cuore, usato o nuovo che sia, ma senza staccare mai il cervello
Aprilia Tuono V2 Factory - FOTO
Dopo la presentazione della RSV 1000 R - molto diversa dalla prima versione - tutti si aspettavano di vedere una Tuono altrettanto nuova, più "delicata" nell'estetica e capace di mettere d'accordo più persone possibile. Alla fine del 2005 venne così presentata ufficialmente la seconda serie denominata Tuono 1000 R, sempre in linea con il concetto d'origine di una RSV scarenata, ma questa volta più armonica e sexy nell'estetica
Guarda la gallery3 di 3
Link copiato