Mission: Impossible 7, incendio sul set dopo una scena in moto

Due milioni di dollari di scenografia in fumo a causa di un rogo scoppiato per una ripresa finita male: la moto è atterrata sui cuscini di sicurezza che hanno preso fuoco

Mission: Impossible 7, incendio sul set dopo una scena in moto
© Valentine-Bridger per SplashNews

Pubblicato il 21 agosto 2020, 14:15

Riuscirà la produzione di Mission: Impossible 7 a terminare le riprese del film? La pellicola con protagonista Tom Cruise, la cui uscita è prevista il 19 novembre 2021, sta incontrando molti ostacoli sul suo cammino. A iniziare la sfortunata serie di inconvenienti ci ha pensato il Coronavirus, obbligando la troupe a interrompere le riprese e a stravolgere i piani stabiliti (come è successo a moltissimi altri film). Pochi giorni fa, una nuova tegola sul settimo episodio della saga: un incendio, al termine di una scena in moto, ha devastato il set in Gran Bretagna, danneggiando la scenografia costata la bellezza di 2 milioni di dollari.

Le foto pubblicate su Twitter dal Daily Mail (via Valentine-Bridger per SplashNews) mostrano moto e pilota (lo stuntman) in volo dopo il salto da una rampa. La scena purtroppo è finita male: nonostante la pianificazione attenta e dettagliata, è divampato un incendio. Il motivo? A quanto sembra, lo stuntman sarebbe dovuto atterrare sui cuscini, a differenza della moto per cui era previsto uno schianto a poca distanza. Le cose non sono andate come previsto e anche la due ruote è caduta sui cuscini di sicurezza, che hanno preso fuoco. Per domare il rogo è stato necessario l’intervento di diversi camion dei vigili del fuoco dell'Oxfordshire Fire Service. Nessun ferito, ma parte del budget è andata in fumo e si sono accumulati ulteriori ritardi nelle riprese. Mission: Impossible 7 vedrà mai la fine?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

"Veloce" è sempre meglio? No, ecco perché... | Pensieri da bar

In un mondo che corre, la moto ci insegna a rallentare, Tra manutenzione, viaggi e momenti di cura, riscopriamo il piacere di fare le cose con calma e consapevolezza

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote