Honda Monkey 125 esclusiva: stampata in 3D per 30mila dollari

Si chiama VIBA Jane, è stata realizzata dal customizzatore francese VIBA in collaborazione con SLM Solutions. Sulla base della mini-bike Honda, una moto che supera i confini del design grazie a tecniche innovative

8 mag 2020

Lo scorso anno aveva fatto molto scalpore la moto costruita con la stampa in 3D. La due ruote in questione è la VIBA Jane, una personale interpretazione della Honda Monkey 125 di VIBA, customizzatore francese di particolari esemplari in edizione limitata (questa volta sono 23). Il progetto è stato realizzato in collaborazione con SLM Solutions, specialisti tedeschi della stampa 3D. La tecnologia da loro utilizzata è la Selective Laser Imaging e parte da una polvere in lega di alluminio, poi surriscaldata con il laser per modellare le forme. Finalmente sappiamo il prezzo di questa estrosa e piccola creatura: 30mila dollari (poco meno di 28mila euro), per la Monkey 125 più costosa al mondo.

Nowlab Nera, la prima moto stampata in 3D

Tecnologia e innovazione

Si può dire di tutto, ma non che il mondo della stampa 3D sia poco affascinante. Realizzare moto con questa tecnica innovativa spinge il design e lo sviluppo delle due ruote oltre confini ancora poco esplorati. E VIBA Jane ne è la prova: è la prima moto ad avere un serbatoio (con struttura a nido d’ape) completamente stampato in 3D. Della base Honda Monkey 125 è stata rivista tutta la parte anteriore: dal parafango alla mascherina frontale. Nuove leve di freno e frizione: adesso sono delle unità cave al cui interno si trovano gli indicatori di direzione. Parliamo, poi, della sella. È stata rivestita in lino grigio, con tanto di cinturino arancione che fa pendant con le cinghie ferma bagaglio sul portapacchi anteriore.

La meccanica

All’interno la Honda Monkey 125 rimane intatta. È stato mantenuto il telaio monotrave in acciaio e anche il motore da 125 cc raffreddato ad aria da 9,4 CV. Una custom davvero fuori dall’ordinario, ma decisamente costosa. Tecnologia e innovazione valgono il prezzo?

Given, la CR&S Vun diventa "Sportiva"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Moto cinesi a 500 euro? Il fenomeno che sta invadendo il Mediterraneo

Nord Africa, Turchia e paesi balcanici stanno vivendo una vera e propria invasione di queste piccole cinesi megaeconomiche. Ma come funzionano? Le potremo vedere anche in Italia?

In piega ma sempre asciutti: la top5 delle moto di serie "con il tetto"

Nella storia del motociclismo c'è spazio anche per le sperimentazioni strane, come moto e scooter con abitacolo e sistemi innovativi di protezione per chi guida. Ecco i 5 esempi che sono arrivati sul mercato