Ural 2WD Sidecar ispirata a James Bond

Ribattezzata "From Russia With Love" con riferimento al film interpretato da Sean Connery

PCPC

Pubblicato il 30 maggio 2019, 14:57

Avevate mai visto un sidecar così bello? Il merito è tutto di Gary Capone e Scott Avery di Le Mani Moto, che nel 2006 acquistarono una 2WD Ural per smontarla completamente e ridisegnarne la linea, divenuta ora simile al vecchio design originale BMW (L'Ural iniziò la sua produzione a metà del Nocevento riproducendo una copia della R71).

ACCESSORI - Il sidecar è stato impreziosito da freni Brembo, fari a LED, ammortizzatori Sachs regolabili, cerchi in alluminio e materiali, vernici e rivestimenti moderni. Completamente ridisegnati sospensioni e parafango, così come la coda. Riprogettato anche il serbatoio. Il sedile della motocicletta è stato rivestito in pelle e tweed abbinato con l'interno del sidecar.

ISPIRAZIONE - Capone e Avery hanno ribattezzato la loro creazione "From Russia With Love" con riferimento al film di James Bond interpretato da Sean Connery. Così Gary Capone commenta il proprio lavoro a Silodrome: «Volevamo mettere in mostra le tendenze stilistiche vintage del nostro marchio in modo coerente su una moto straniera. Mi riferisco all'ispirazione di James Bond, Steve McQueen e Ralph Lauren. Il suo nome "Dalla Russia con amore" si riferisce al suo patrimonio, con lo stemma della Russia fatto a mano e dipinto sul muso del sidecar e le sue incisioni in cirillico "Made By Hand" sulle valvole. Il numero di gara" 131 "si riferisce al compleanno di mia figlia del 31 gennaio, ed è su tutta la mia collezione personale. I monogrammi di mia moglie e mia figlia sono dipinti a mano e sfogliati sul serbatoio del carburante e sul cofano del sidecar di Bert Graphix».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

"Veloce" è sempre meglio? No, ecco perché... | Pensieri da bar

In un mondo che corre, la moto ci insegna a rallentare, Tra manutenzione, viaggi e momenti di cura, riscopriamo il piacere di fare le cose con calma e consapevolezza

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote