Dietro le quinte di un’emozione: Kawasaki Versys 1000 SE 2019

Durante i test si vivono spesso momenti unici. Proprio come capitato in occasione del recente lancio stampa della nuova crossover giapponese...

Dietro le quinte di un’emozione: Kawasaki Versys 1000 SE 2019

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

Pubblicato il 15 marzo 2019, 12:50 (Aggiornato il 15 marzo 2019, 14:33)

Furteventura, Canarie, presentazione stampa dell’ultima Kawasaki Versys 1000 in versione SE. Il traghetto per tornare a Lanzarote ci attende, così lasciamo di buon'ora la casa rural che ci ha ospitati per la notte. La luce fuori è tenue, morbida. Il suono degli scarichi delle moto ovattato, come ogni cosa prima che sorga il sole. Mentre percorriamo il vialetto privato dell’agriturismo, Tuma mi fa un cenno col casco. Succede raramente di trovarsi in due, della stessa redazione, ad una presentazione stampa. Abbiamo missioni diverse da portare a termine.

MI GIRO, alla nostra destra una palla infuocata emerge possente dall'oceano, sgomitando tra i monti calvi dell'isola. Certe albe ti sorprendono, limpide, rarefatte, non te le aspetti. Imbocchiamo la strada principale e puntiamo le ruote decisi in direzione del sole lungo un nastro d'asfalto nero, perfetto, ruvido, che parte dritto come un fuso.

IL GRUPPO, PRIMA COMPATTO, SI DISTENDE. Tuma fa il ritmo, lo seguo da vicino. La Versys accetta di buon grado e prendiamo velocità. 50, 100, 200, non lo so, non voglio guardare. Non guardo! Planiamo spediti, in formazione. Infiliamo curvoni come rampe di decollo. La moto tiene, precisa, veloce, viva. Il sole prende forza ed è come guidare in una spremuta d'arance.

UN SEMAFORO, RALLENTIAMO. Gli altri sono lontani. Mi affianco, guardo Tuma, negli occhi abbiamo la stessa emozione, quella di chi ama le moto e i momenti così. Scambiamo due parole al volo, ci confrontiamo sulla Versys, opinioni, idee. Scatta il semaforo, il traghetto per Lanzarote ci aspetta...

Tutto quello che ci siamo detti e tanto tanto altro, sul numero di InMoto in edicola.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha XT500 del 1988 venduta "in cassa" per 84mila euro

Un esemplare mai assemblato, rimasto nella cassa originale, supera ogni stima all’asta di RM Sotheby’s a Monaco