Honda Adventure Roads 2024: si torna in Africa con i piloti della Dakar

Tutti i partecipanti beneficeranno di lezioni pratiche dai piloti del team HRC, impegnati nel famoso rally africano, per 12 giorni ricchi di avventure

Honda Adventure Roads 2024: si torna in Africa con i piloti della Dakar

Pubblicato il 17 agosto 2023, 12:26 (Aggiornato il 17 agosto 2023, 12:32)

Honda Adventure Roads si prepara ad affrontare un nuovo capitolo l'anno prossimo, dopo il lungo tour del 2022 attraverso i paesaggi unici dell'Islanda. Nel 2024, si farà ritorno in Africa, dove i piloti affronteranno oltre 2.800 km attraverso le dune mutevoli e i paesaggi montuosi del Marocco a bordo delle CRF1100L Africa Twin. Il percorso è stato progettato per mettere alla prova le competenze fuoristrada anche dei piloti esperti.

La storia di Honda Adventure Roads inizia nell'oramai lontano 2017, con un viaggio di 8 giorni e 3.500 km da Oslo a Nordkapp - il punto più settentrionale d'Europa - sulla CRF1000L Africa Twin. La seconda edizione è stata poi nel 2019, ancora a bordo delle Africa Twin 1000, e ha visto i partecipanti percorrere 3.700 km tra i paesaggi più suggestivi del Sudafrica durante 12 giorni ricchi di avventure. A luglio 2022 la terza edizioni di Honda Adventure Roads ha portato 30 piloti ad affrontare montagne innevate, attraversamenti di fiumi gelidi e condizioni meteorologiche a volte anche rigide dell'Islanda.

Tornare in Africa

Per l'anno prossimo, Honda Motor Europe offrirà nuovamente a 30 partecipanti di vivere quest'esperienza. Questa volta si partirà da Agadir, sulla costa occidentale del Marocco, da lì poi verso est in direzione delle dune di Erg Chebbi, a Gara Medouar, attraversando le Montagne dell'Atlante e il canyon spettacolare di Dades prima di dirigersi verso nord fino alla destinazione finale, la città di Nador. Oltre al terreno mozzafiato, punteggiato da passi montani storici e tratti di dune che metteranno alla prova la resistenza, si avrà la possibilità di sperimentare la cultura marocchina, soggiornando in bivacchi tradizionali e godendo della musica Gnaoua sotto i cieli africani stellati.

Ancora una volta, i piloti di Honda Adventure Roads saranno a bordo delle CRF1100L Africa Twin fornite dalla Casa giapponese, con tutti gli accessori necessari, e con possibilità di scegliere tra la versione con cambio manuale o doppia frizione DCT a 6 rapporti. Il pacchetto "chiavi in mano" include anche alloggio di prima classe, trasporto bagagli, cibo, navigazione, carburante e supporto medico.

Esperti apripista verificheranno il percorso prima del passaggio dei partecipanti, ai quali verrà fornito anche il sistema GPS Tripy II, e ulteriore tranquillità grazie al sistema di tracciamento live Owaka che monitorerà la loro posizione anche nelle profondità del deserto e delle gole marocchine. Per completare l'esperienza che Honda Adventure Roads offre, i partecipanti avranno nuovamente l'opportunità di guidare accanto ai piloti del team Monster Enrgy della Dakar. Per registrare il proprio interesse o ricevere ulteriori dettagli e contenuti esclusivi in vista del Marocco, è disponibile il sito www.hondaadventureroads.com .

HONDA, “THE ITALIAN CONNECTION”: L'ASSE ITALIA-GIAPPONE IN NOME DELL'ECCELLENZA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

QJ Motor SRT 450 RX: crossover A2 pronta a tutto

Debutta una crossover leggera e compatta, spinta da un bicilindrico pensato per l’uso quotidiano e non solo. La vedremo a EICMA e arriverà nelle concessionarie a inizio 2026 a meno di 6.000 euro

QJ Motor SRT 800RX: l’adventure sotto i 9000 euro

A pochi giorni da EICMA il brand cinese va all’attacco e svela la nuova crossover bicilindrica che affiancherà la SRT 800 e arriverà nelle concessionarie dalla primavera