Energica va all'asta: un’opportunità o rischio?

Dopo il fallimento nel trovare nuovi investitori e coprire i debiti, moto, macchinari e diritti di proprietà intellettuale, sono in vendita al miglior offerente

Energica va all'asta: un’opportunità o rischio?

20 mar 2025 (Aggiornato il 21 mar 2025 alle 11:48)

Nel settore delle moto elettriche Energica, azienda italiana, fino a poco tempo fa era un riferimento nel settore. Dopo il fallimento nella ricerca di nuovi investitori e l’incapacità di coprire i debiti, il marchio ha avviato la liquidazione giudiziaria nell’ottobre scorso. Oggi, tutti i suoi asset sono pronti per essere messi all’asta.

Energica: un’opportunità o fine annunciata?

Il bando d’asta riguarda il “Ramo d'Azienda Energica Motor Company S.p.A.” e include tutto ciò che serviva all’azienda per progettare, sviluppare, produrre e commercializzare motocicli e motori elettrici ad alte prestazioni. Nella vendita rientrano moto complete e in fase di assemblaggio, macchinari, componenti, batterie e tutti i diritti di proprietà intellettuale.
Il dettaglio sorprendente è il prezzo base d’asta: 3,5 milioni di dollari, con una riserva fissata a 4,6 milioni. Considerando il valore del marchio e delle tecnologie sviluppate, si tratta di una cifra relativamente contenuta.
Per chi ha le risorse finanziarie e l’esperienza nel settore, questa potrebbe essere un’opportunità unica per rilanciare Energica o sfruttarne il know-how in un nuovo progetto. Tuttavia, il mercato delle moto elettriche rimane incerto, e chi decidesse di raccogliere questa sfida dovrebbe essere pronto a investire molto più del solo prezzo d’acquisto.

Test, Morbidelli T1002VX: come cambia con l'Euro5+

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'altezza è un vantaggio per andare in moto? Dipende...

Essere più alti di 190 cm porta senza dubbio dei vantaggi, ma anche diversi svantaggi e, in alcuni casi, preclude l'utilizzo di alcune motociclette

TVS rafforza la sua strategia globale con l’acquisizione di Engines Engineering

Il nuovo Centro di Eccellenza di Bologna unisce il know-how italiano di Engines Engineering alla futura visione internazionale dell'azienda indiana