KTM, prezzo super per la 990 Duke

Una novità interessante per chi sta facendo un pensierino sulla naked austriaca che sarà venduta presso la rete dei Concessionari ufficiali con un bel risparmio sul listino

KTM, prezzo super per la 990 Duke

23 gen 2025

KTM ha annunciato il nuovo prezzo per la 990 DUKE MY24, disponibile presso la rete dei concessionari ufficiali ad un prezzo decisamente interessante. Parliamo di 12.990 euro, circa 2.500 euro in meno rispetto al listino del 2024. Questa scelta rende ancora più accessibile una naked molto apprezzata dagli appassionati.

KTM 990 DUKE: come è fatta

La 990 DUKE è equipaggiata con il motore bicilindrico parallelo LC8c da 947 cc, capace di sviluppare 123 CV di potenza e 103 Nm di coppia. Con un peso di soli 179 kg, vuole eccellere sia su strada che in pista. La ciclistica poggia sul telaio a traliccio in acciaio abbinato sospensioni WP APEX, completamente regolabili.
Elettronica è di ultima generazione, grazie alla piattaforma inerziale a 6 assi, abbiamo controllo di trazione (MTC), ABS cornering e tre modalità di guida di serie. Per i piloti più esigenti sono disponibili anche le modalità opzionali TRACK e PERFORMANCE, che consentono di adattare la moto a ogni stile di guida.
Design si distingue per le linee tese e dinamiche caricate verso l’anteriore, dove abbiamo il caratteristico frontale con lluminazione LED distintiva.

Programma “DIVERTIMENTO GARANTITO”

A completare l’offerta, KTM propone l’iniziativa “DIVERTIMENTO GARANTITO”, che consente di estendere la garanzia ufficiale fino a 48 mesi senza costi aggiuntivi. Per usufruire di questa opportunità, è sufficiente rispettare il piano di manutenzione programmato dal costruttore, effettuando un tagliando annuale presso i concessionari ufficiali KTM.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive