Suzuki, verso un pianeta sano: lo 0,5% del fatturato destinato agli alberi

Suzuki, verso un pianeta sano: lo 0,5% del fatturato destinato agli alberi

Questo è quello che avverrà in occasione del Green Friday del Marchio, a favore della crescita del suo bosco diffuso

Redazione - @InMoto_it

28.11.2024 ( Aggiornata il 28.11.2024 18:43 )

Il pianeta è la nostra casa. Salvaguardarlo è la priorità di ognuno di noi. Gli alberi sono il polmone della Terra, e questo Suzuki lo sa bene. È per questo che è tornata la quarta edizione del Green Friday, in cui oltre a promuovere il suo bosco diffuso, ha come obiettivo creare il “Bosco del Toro”, un progetto condiviso con Torino Football Club e Settore Verde della Città di Torino.

La missione di Suzuki

Il “Bosco del Toro”, vedrà la piantumazione di 30 alberi autoctoni ad alto fusto nelle vicinanze del nuovo centro sportivo Robaldo, dove si alleneranno le squadre dei settori giovanili del Torino FC e si integrerà nel Parco Colonnetti, situato nel quartiere torinese di Mirafiori Sud,aperto a tutti i cittadini. La messa a dimora dei 30 alberi è prevista in data 12 marzo 2025, quindi si potrebbe dire a breve.

Intanto, domani - venerdì 29 novembre - giorno del Black Friday, Suzuki accantonerà lo 0,5% del fatturato giornaliero del prodotto immatricolato e delle vendite ricambi e accessori delle tre divisioni Auto, Moto e Marine. I Clienti che acquisteranno in questa giornata un’auto, una moto/scooter o un motore fuoribordo, così come accessori, ricambi, servizi o merchandise, sia presso la rete dei concessionari sia sulla piattaforma di e-commerce, contribuiranno alla nascita del “Bosco del Toro”.

Per incentivare gli acquisti online, sempre domani 29 novembre, l'azienda ha messo a disposizione un codicesconto del 10%: SUZUKIGREENFRIDAY, il quale è perà valido solo su accessori, ricambi e merchandise.

SUZUKI: "SOSTENIBILITÀ NON È SOLO ELETTRICO. LA MOTOGP? PRIMA I MOTOCICLISTI"

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento