Sicurezza stradale, due eventi che parlano ai giovani

Sicurezza stradale, due eventi che parlano ai giovani

Il Comune di Aosta dà appuntamento il 21 e 22 maggio 2024 per sensibilizzare i ragazzi riguardo questo importante tema

Redazione - @InMoto_it

20.05.2024 ( Aggiornata il 20.05.2024 19:48 )

La sicurezza stradale è un tema fondamentale a cui, forse, non si presta mai abbastanza attenzione. Un argomento delicato a cui tutti gli utenti dovrebbero approcciarsi con la dovuta serietà, fin dalla giovane età. Per questo motivo, il Comune di Aosta organizza due eventi in occasione del “Mese della Legalità e della Cittadinanza Aosta e dintorni”, il 21 e 22 maggio 2024.

Gli eventi ad Aosta sulla sicurezza stradale

Il primo evento è in collaborazione con la Società autostrade valdostane - Sav, promotrice della campagna sulla sicurezza stradale “Autostradafacendo”, realizzata in collaborazione con la polizia stradale di Aosta. Un evento che vuole essere anche un momento di sensibilizzazione rivolto a bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni all'interno del progetto “Andiamo sul sicuro”, in programma il 21 maggio in piazza Chanoux.
La giornata (prevista in due sessioni: mattutina e pomeridiana) vedrà la partecipazione di circa 350 alunni della scuola primaria e dei primi tre anni della scuola secondaria di secondo grado.
I ragazzi potranno dedicarsi ad attività laboratoriali da svolgere in gruppo, sui temi come:

  • la prevenzione,
  • la sperimentazione,
  • il contrasto dell'incidentalità stradale alcol e droga correlata utilizzando il “Pullman azzurro” (che, come riportato sul sito: questure.poliziadistato.it è "un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano "maestri di sicurezza" anche per i più piccoli")
  • il grande tappeto della sicurezza stradale di “Autostradafacendo”,
  • il “percorso alcolemico”.

Il 22 maggio, invece, alle 20:30 presso il teatro della Cittadella è in programma l'evento “Fermati prima: non è soltanto un drink” a cui parteciperanno, tra gli altri, rappresentanti del Corpo della polizia locale di Aosta e dell'Ordine degli psicologi della Valle d'Aosta.
Ospite d'onore il comico, attore, conduttore televisivo e youtuber Tommaso Cassissa, anche noto come content creator con il personaggio Tommycassi.
La partecipazione alla serata è gratuita su prenotazione.

MOTOCICLISTI E SOCIAL, OCCHIO A CIÒ CHE SI LEGGE: TRA ERRORI E FALSI MITI

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento