Caschi moto: arriva la nuova normativa sull'omologazione

Le nuove disposizioni regolano anche i sistemi di comunicazione come gli interfoni, che dovranno essere appositamente certificati

Caschi moto: arriva la nuova normativa sull'omologazione

21 apr 2024

Cambia la normativa che finora ha regolato la fabbricazione dei caschi per le moto. La 22.05 è stata ora sostituita dalla 22.06 e impone ora criteri di omologazione più stringenti: il prodotto dovrà superare test rigorosi al fine di garantire la massima sicurezza del pilota. 

Cosa dice la nuova norma

La nuova normativa raccomanda inoltre che i sistemi di comunicazione, come gli interfoni per le comunicazioni con dispositivi e altri motociclisti, dovranno essere omologati come ccessori Specifici (SA) o Accessori Universali (UA) e quindi appositamente certificati.

In questo senso, Midland, un'azienda italiana con sede a Reggio Emilia, ha presentato BT Mini, un interfono per casco progettato in conformità con le normative attuali. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di assicurare la sicurezza anche nelle situazioni più critiche, come impatti, rotazioni e schiacciamenti. Il BT Mini di Midland è il primo modello al mondo ad ottenere tale omologazione.

SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE: QUANDO SCATTA E COME AGGIRARLA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati: richiamo di sicurezza per le Panigale V4 e Streetfighter V4

Un difetto strutturale al mozzo posteriore porta Ducati a intervenire su alcune moto: modelli e anni di produzione

Benelli proroga la promo sulla gamma TRK: tris di valigie gratis fino a dicembre

La Casa di Pesaro rinnova l’offerta: per chi acquista una TRK 702, 702 X o 502 X entro fine anno, riceve in dotazione tre valigie