Triumph richiama le Speed Triple RR e RS

I modelli interessati sono circa 1.545, prodotti dal 2022 al 2024, che potrebbero avere un potenziale problema di surriscaldamento del motore

Triumph richiama le Speed Triple RR e RS

15 mar 2024 (Aggiornato alle 14:22)

Il 6 marzo 2024, Triumph Motorcycles America ha presentato un rapporto di richiamo di sicurezza alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti per alcune Speed Triple RR e RS prodotte dal 2022 al 2024. Il motivo è un potenziale problema di surriscaldamento del motore, che potrebbe coinvolgere circa 1.545 unità.

Il problema

Su queste 1.545 moto, spiega Triumph, “il motore potrebbe generare una quantità eccessiva di calore, portando a una riduzione delle prestazioni della ventola del radiatore”. Qualora il problema non venisse trattato in tempo, il liquido refrigerante potrebbe fuoriuscire dal veicolo, causando ulteriori potenziali difficoltà.
In condizioni di temperatura elevata e traffico lento, la ventola del radiatore potrebbe superare la sua temperatura massima di esercizio, provocando il guasto del motore della ventola - continua Triumph -. Ignorare la spia sul quadro strumenti e continuare a guidare a bassa velocità può potenzialmente causare lo spostamento del liquido refrigerante”.

Come succede in questi casi, l’azienda avvisa sia i concessionari ufficiali che i clienti, consigliando a questi ultimi di contattare i primi per un appuntamento di controllo per capire se effettivamente potrebbe esserci il problema: sostituzione di parti e manodopera sono ovviamente gratuiti.

Per quanto riguarda l'Italia, al momento, non risulta esseci una campagna di richiamo. Vi terremo informati!

TRIUMPH DAYTONA 660: I VOTI DEL #SOTTOESAME

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Sicurezza stradale: l'ACI chiede il sequestro delle e-bike truccate dei rider

La richiesta arriva da Pietro Meda, vicepresidente vicario di Automobile club Milano, durante il Forum dell'AutoMotive