Suzuki Hayabusa, richiamo per problemi alla pompa freno

Nulla di allarmante per i modelli italiani, la notizia infatti riguarda i modelli inglesi prodotti nel 2021

Suzuki Hayabusa, richiamo per problemi alla pompa freno

5 feb 2024

I proprietari di Suzuki Hayabusa italiani possono stare tranquilli, perché il richiamo interessa i modelli in Inghilterra prodotti nel 2021. Il motivo? Un difetto della pompa del freno anteriore (che in Italia pare essere stato risolto già da tempo, chissà perché Oltremanica, invece, ci sia questo importante ritardo). “Il passaggio del fluido all'interno del corpo della pompa freno anteriore può rimanere chiuso con la leva del freno rilasciata a causa della posizione errata del passaggio per la regolazione della pressione del liquido dei freni”, si legge sito inglese dedicato al richiamo dei veicoli.

Le conseguenze

Quali sono le conseguenze? “Ciò può portare a un gioco eccessivo della leva del freno in determinate condizioni e, nel peggiore dei casi, la distanza di frenata può aumentare”.

Come da prassi, ai proprietari viene consigliato di recarsi presso un concessionario Suzuki così da fissare un appuntamento per effettuare la sostituzione della pompa freno anteriore della Hayabusa. E come succede sempre in questi casi, non c’è alcuna spesa. Secondo quanto rilasciato dal sito inglese dedicato al richiamo dei veicoli, le moto che potrebbero essere coinvolte nel richiamo sono 484.

TEST SUZUKI GSX-8R, I VOTI DEL #SOTTOESAME

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I 9 tipi di motociclisti che puoi trovare in città

Dal pilota mancato con la super-sportiva al mototurista straniero spaesato, ecco i soggetti più comuni che troviamo tutti i giorni nel traffico urbano

CFMOTO 1000 MT-X: nuova maxi tre cilindri in arrivo. La vedremo a EICMA?

Il suo debutto è quasi certo. L'importatore spagnolo della Casa cinese, Jets Marivent, si è lasciato sfuggire qualche informazione: il motore potrebbe avere più di 110 CV