Pierer taglia 300 posti di lavoro e sposta la produzione in Asia

La decisione è stata presa di conseguenza alle difficili condizioni economiche europee, anche a fronte di un 2024 che si prospetta complicato per il settore

Pierer taglia 300 posti di lavoro e sposta la produzione in Asia

Pubblicato il 11 dicembre 2023, 11:57 (Aggiornato il 13 dic 2023 alle 10:16)

Pierer Mobility Group (PMG), gruppo di cui fanno parte marchi come KTM e Husqvarna, ha annunciato la riduzione di circa 300 posti di lavoro nei suoi impianti austriaci, con l'obiettivo di trasferire parte della produzione e delle attività di ricerca e sviluppo verso i partner asiatici CFMoto e Bajaj.

KTM: I PREZZI DELLE ROADSTER 2024

Il perchè della delocalizzazione

La scelta è mirata allo sfruttamento dei vantaggi economici delle regioni asiatiche e all'accelerazione dei processi di sviluppo e industrializzazione. PMG, proprietario anche del 25% di MV Agusta, prevede di diventarne maggioritaria entro il 2026. La decisione di tagliare posti di lavoro è attribuita alle difficili condizioni economiche europee, spingendo l'azienda a una riorganizzazione che coinvolge anche la divisione delle attività nel settore delle biciclette elettriche, con la cessione di R Raymon e Felt.

L'azienda si prepara a un periodo di consolidamento per il 2024, con l'obiettivo di rafforzare il core business attraverso misure di riduzione dei costi. PMG si proietta quindi verso il futuro con una prospettiva di crescita delle vendite compresa tra il 7% e il 9% nel 2023 e un margine EBIT stimato tra il 5% e il 7%. La rendicontazione finanziaria a partire dal 2024 sarà suddivisa tra il mercato delle moto e quello della mobilità elettrica, che includerà una gamma più ampia di veicoli a due ruote elettrici.

"Ci aspettiamo che l'ambiente economico globale sia difficile nell'anno fiscale 2024", afferma l'azienda in una nota. "Per garantire la redditività del gruppo, il management attuerà misure di riduzione dei costi a due cifre in milioni di euro nell'esercizio 2024". Il comunicato aggiunge che "il consiglio di amministrazione prevede che le vendite rimarranno pressoché invariate".

HUSQVARNA LANCIA SKUTTA: IL MONOPATTINO ELETTRICO PER TUTTI I GIORNI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere