Ducati, la Multistrada fa 20 anni: una storia di successo

La "multimoto" bolognese nacque con l'obiettivo di essere una valida sponda per i viaggi o quando si cercava il divertimento nella guida più sportiva 

Ducati, la Multistrada fa 20 anni: una storia di successo

Pubblicato il 31 agosto 2023, 16:15

Per chi ha la passione per le Ducati o per le moto in generale, sa molto bene quanto la Multistrada sia uno dei modelli più acclamati, desiderati e apprezzati sul mercato.

Una moto che fin dalla sua nascita si è distinta per essere un mezzo pronto sia per affrontare lunghi nastri di asfalto, quanto capace di sfoderare un buon comportamento anche quando ci si lascia prendere la mano e ci si "da da fare" su qualche bel tratto di curve di montagna.

Quest'anno la "multimoto" arriva a spegnere ben venti candeline. La Multistrada nasce nel 2003 con l’obiettivo di proporre una Ducati versatile e allo stesso tempo sportiva, capace di affrontare qualunque terreno con la massima sicurezza e solidità. La prima versione della moto fu la 1000 DS, punto di partenza di una famiglia che ha continuato a evolversi attraverso quattro generazioni, la più recente basata sui motori V2 e V4 Granturismo.

L'esposizione temporanea

Tra le innovazioni più importanti introdotte per la prima volta grazie alla Multistrada si devono obbligatoriamente citare i Riding Mode del modello 2010, soluzione oggi diffusa sulla maggior parte delle moto di alta e media gamma. Per non parlare della Multistrada V4, riferimento tecnologico della Casa di Borgo Panigale introdotta sul mercato nel 2020, equipaggiata con un radar anteriore e posteriore, soluzione che ha permesso di introdurre i sistemi di Adaptive Cruise Control (ACC) e Blind Spot Detection (BSD), che migliorano comfort e sicurezza di guida. Sempre sullo stesso modello, Ducati ha introdotto la soluzione di Phone Mirroring, che consente di trasformare il cruscotto in un navigatore cartografico a colori mantenendo visibili le informazioni necessarie per la guida della moto.

Insomma, per festeggiare il ventesimo anniversario della Multistrada, Ducati ha allestito all’interno degli spazi del suo Museo un’esposizione temporanea chiamata "Multistrada 20th – Twenty Years of Evolutionary Exploration". Gli appassionati possono ammirare da vicino due dei modelli simbolo della dinastia Multistrada: da una parte la prima Multistrada 1000 DS, dall’altra la più recente Multistrada V4 Rally. Lo spazio è arricchito da un breve documentario che, attraverso immagini e testimonianze, ripercorre la storia e i progressi che l'hanno caratterizzata, dalla sua introduzione fino alle versioni più recenti. La mostra speciale “Multistrada 20th – Twenty Years of Evolutionary Exploration” resterà aperta fino a inizio ottobre con gli stessi orari di apertura del Museo Ducati, dal lunedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 18:00 e con giorno di chiusura il mercoledì. Infine, ricordiamo che la Multistrada sarà tra le moto protagoniste della Ducati World Première 2024.

WUNDERLICH: TAMPONI PROTEZIONE SERBATOIO PER DUCATI MULTISTRADA V4 E V4 S

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025: quanto costa andare alla fiera delle moto più attesa dell’anno

Scopri prezzi, date e novità della fiera della moto a Milano dove il futuro delle due ruote prende forma tra anteprime, prototipi e spettacoli live

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese