Suzuki Hayabusa 25th Anniversary, sold out in meno di 24 ore

Le 10 unità messe a disposizione per l’Italia sono terminate in pochissimo tempo. Le consegne sono previste a partire da novembre 2023

Pubblicato il 21 luglio 2023, 17:42

I 10 esemplari per l’Italia della Suzuki Hayabusa 25th Anniversary ci hanno messo meno di 24 ore per fare sold out. Come già annunciato, le prenotazioni sulla piattaforma Smart Buy Suzuki si sono aperte giovedì 20 luglio alle ore 13 e il risultato è stato quello previsto. Le consegne avverano a partire da novembre 2023 e le moto di questa serie speciale saranno accompagnate da un certificato ufficiale rilasciato da Suzuki Italia, che riporterà il numero identificativo dell’esemplare e quello di telaio. I fortunati che sono riusciti ad accaparrarsela possono dire di aver acquistato un pezzo da collezione.

Potenza, velocità e stabilità

Suzuki Hayabusa 25th Anniversary si caratterizza per la sua livrea bicolore arancione e nera, oltre a tutta una serie di dettagli speciali. A spingerla è un motore a quattro cilindri da 1.340 cc che eroga una potenza massima di 140 kW (190 CV) a 9.700 giri e ha una coppia massima di 150 Nm a 7.000 giri. La Hayabusa ha anche uno tra i migliori coefficienti di penetrazione mai misurati per una moto di serie, che assicura stabilità anche quando viaggia alla velocità massima, autolimitata a 299 km/h. Il motore è inserito in un leggero ma robusto telaio a doppia trave in alluminio, lo stesso materiale impiegato per il forcellone. Per quanto riguarda la ciclistica troviamo le sospensioni KYB completamente regolabili, le pinze freno anteriori Brembo Stylema a quattro pistoncini accoppiate a dischi da 320 mm e cerchi a sette razze.

25 ANNI DI SUZUKI HAYABUSA: LA STORIA DEL FALCO PELLEGRINO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

BMW richiama la R 1300 RT in Nord America: ma sono solo tre moto

Una mini campagna per un probabile difetto al cardano che potrebbe causare incidenti. Pochissime moto coinvolte ma che non sono state lasciate indietro