Force of Nature, la moto a vapore più veloce del mondo

Costruito dalla coppia, nella vita e nel lavoro, Graham e Diane Sykes, il razzo ha percorso (con partenza da fermo) 200 metri in 3.878 secondi a 264 km/h

Force of Nature, la moto a vapore più veloce del mondo

Pubblicato il 10 luglio 2023, 14:12 (Aggiornato il 10 luglio 2023, 16:26)

Graham e Diane Sykes sono una coppia nella vita, nelle passioni, nel lavoro. Loro due gestiscono un’azienda che offre servizi di ingegneria sui nuovi materiali, dalle plastiche alle superleghe fino al titanio, e che hanno realizzato Force of Nature, la moto (che somiglia a una razzo) alimentata a vapore con l’obiettivo di battere il record di velocità nei 200 metri. Il primato è stato conquistato alla Elvington Speed Week, a maggio 2023: con partenza da fermo, in soli 3.878 secondi, sono stati toccati i 264 km/h di velocità (anche se Graham, che oltre a progettarla era alla guida, ha dichiarato di aver superato i 290 km/h continuando ad accelerare dopo il traguardo).

Com‘è fatta

Force of Nature, dicevamo, è una moto a vapore: per farla funzionare l'acqua viene riscaldata utilizzando olio vegetale idrogenato, così da mantenere la ricerca della velocità il più rispettosa possibile dell’ambiente, fino a che non viene espulsa tramite una getto di vapore. Vapore generato all’interno di un enorme serbatoio (che occupa quasi tutto il corpo della moto) pressurizzato a molte atmosfere. Una volta raggiunta la pressione richiesta, il pilota rilascia il vapore che fluisce all'indietro attraverso una coppia di ugelli, dando effettivamente l’impressione che la moto sia spinta proprio come un razzo.

Attorno all’enorme serbatoio è stato costruito il telaio tubolare, e poi troviamo un forcellone anteriore a doppio braccio (come quello posteriore), ruote con pneumatici stretti e una coppia di freni a disco. Force of Nature si presenta con un corpo aerodinamico in fibra di vetro e carbonio su cui è stata costruita una sella, anche se il pilota (protetto dalla carenatura aerodinamica stilizzata) è è praticamente disteso sul serbatoio.

VELOCIFERO, ECCO IL MONOPATTINO DA 200 CV PER IL RECORD MONDIALE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale