Nürburgring, per girare in circuito servono moto da almeno 130 km/h

Nürburgring, per girare in circuito servono moto da almeno 130 km/h

Nuova regola per chi vuole fare un giro sulla Nordschleife: il proprio mezzo deve essere in grado di sprigionare una certa velocità

Redazione - @InMoto_it

09.05.2023 ( Aggiornata il 09.05.2023 11:43 )

Ci sono tante componenti che contribuiscono al fascino del circuito del Nürburgring. La sua storia, sicuramente, la sua conformazione e i grandi piloti che vi hanno corso. Ma c'è anche un altro elemento, ovvero le sessioni di Touristenfahrten, le cosiddette "corse turistiche" dedicate a chiunque abbia una patente di guida. Insomma, ci si presenta in circuito con la propria auto o moto, si pagano alcune decine di euro e si effettua un giro della Nordschleife. In precedenza, il Touristenfahrten era aperto a tutti i tipi di veicoli: adesso, invece, la direzione del Nürburgring ha imposto che qualsiasi veicolo partecipante debba essere in grado di raggiungere almeno i 130 km/h.

Conta la velocità originale

Per quasi tutte le auto o moto nuove, questo non è un problema. Per alcuni modelli classici, invece, potrebbe essere un problema. La direzione del Nürburgring, inoltre, prende in considerazione la velocità massima registrata originale di un veicolo, ovvero la sua velocità massima quando è uscito dalla fabbrica. Una mossa per scoraggiare chi intende montare un motore performante su un mezzo non predisposto per tali potenze. Insomma, se stavate progettando un giro sulla Norschleife, accertatevi di avere una moto... idonea.

SFIDA EPICA AL NÜRBURGRING: È VESPA CONTRO LAMBRETTA!

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento