Alla Gibraltar Race con InMoto, la prima edizione africana è in Marocco

La gara adventouring fondata nel 2016 supera per la prima volta i confini europei: appuntamento dal 22 al 29 aprile 2023

Alla Gibraltar Race con InMoto, la prima edizione africana è in Marocco

Pubblicato il 30 marzo 2023, 17:19

La Gibraltar Race nasce nel 2016 come prova di regolarità su un percorso da Atene a Gibilterra. Migliaia e migliaia di chilometri in off-road (con brevi deviazioni su asfalto) per coloro che cercano emozioni forti. Insomma, una manifestazione che nel mondo dell’adventouring ha il suo bel peso e che negli anni si è evoluta e ha percorso le strade di tutta Europa. Per la prima volta, nel 2023 Gibraltar Race supera i confini del continente e arriva in Marocco, con la prima edizione africana, dal 22 al 29 aprile.

Tra sassi, sabbia, deserto

A questa debutto africano non mancheremo neppure noi di InMoto. Si tratta di sei giorni di gara tra sassi, sabbia, deserto e panorami che non finiscono mai. Ma a differenza di tante altre gare, qui non vince chi arriva primo. Nessuna pressione, nessuna ansia. La Gibraltar Race è una manifestazione motociclistica dal taglio turistico con una classifica, questo sì, ma basata sulla capacità di navigazione e sulla regolarità di guida. Non richiede licenze sportive, particolare preparazione tecnica o costose moto. I requisiti sono quello di saper guidare bene, ovviamente, e masticare un po' di meccanica, oltre a essere preparati a stare tante ore in sella e soprattutto saper navigare su ogni terreno.

Come funziona

Per farlo, l’organizzazione fornirà ai partecipanti tracce GPX che vanno caricate su dispositivi di navigazione (smartphone, tablet o il classico navigatore) e che vanno seguite fino a che sarà possibile. A un certo punto, infatti, la traccia si interrompe e compaiono solo dei waypoint (ovvero dei punti virtuali geolocalizzati) che vanno raggiunti in ordine e tempo specifici. Il problema è che non ci sono indicazioni su come raggiungerli. Ed è proprio in questo momento che si forma la classifica. Il pilota che riuscirà a trovare tutti i punti e a rispettare i tempi stabiliti (non sono ammessi ritardi ma neppure arrivi in anticipo!) si porta in alto in classifica. Tutto questo fa parte della gara. Per chi invece di tempi e indicazioni non ne vuole sapere, c’è la possibilità di seguire la gara su percorsi semplificati e farsi solo un bel tour nella modalità Raid (ovviamente sempre con traccia fornita dall’organizzazione).

Classi e moto

Sei le classi e le categorie previste: Class 21, che comprende tutte le moto con motore pluricilindrico e ruota anteriore da 21?; Class 19, ovvero tutte le moto con motore pluricilindrico e ruota anteriore da 19? (o inferiore); Class SC, include moto monocilindriche; infine Quad, Women Category e Team Category. Oltre al supporto di base fornito dalla manifestazione, a pagamento (quindi extra al costo dell’iscrizione) sono previsti il trasporto moto, l'eventuale noleggio del mezzo, l'assistenza meccanica sanitaria. Nel prezzo dell'iscrizione è invece compreso vitto e alloggio, il trasporto della “cassa” con attrezzi e ricambi, l'assistenza meccanica e sanitaria in caso di necessità.

Per il 2023, sono confermate anche le tappe in Italia e Spagna.

Calendario completo:

EDIZIONE MAROCCO (22-29 aprile)

22 aprile Ritrovo a Fes
23 aprile verifiche tecniche
24 aprile Fès - Midelt
25 aprile Midelt - Erfoud
26 aprile Erfud - Zagora
27 aprile Zagora - Zagora
28 aprile Zagora - Errachidia
29 aprile Errachidia - Fes

ANELLO IBERICO (18 giugno-1° luglio)

L'Iberian Ring questa volta toccherà i Pirenei francesi, il Portogallo e la Spagna. Tre formule di gara:
Express 1 (18-24 giugno)
Gara Completa
Express2 (25 giugno-1 luglio)
Prezzi a partire da 2.250 euro

ALPS TOURIST TROPHY

14-16 aprile: Alps Tourist Trophy Nord Ovest Italia
19-21 maggio: Alps Tourist Trophy Centro Italia I
21-23 luglio: Alps Tourist Trophy Italia Centrale II
27 agosto-1° settembre: Alps Tourist Trophy International (La Molina/Spagna)

HONDA AFRICA TWIN: DA UN CAPO ALL'ALTRO DELLA TERRA CON FABRIZIO BUSCAGLIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EICMA 2025: quanto costa andare alla fiera delle moto più attesa dell’anno

Scopri prezzi, date e novità della fiera della moto a Milano dove il futuro delle due ruote prende forma tra anteprime, prototipi e spettacoli live

Mondo moto: le notizie dal mondo del mese di ottobre 2025

L'Italia spicca all'esterno, tanto nell'Honda Customs Contest 2025 quanto in Giappone all’Expo 2025 di Osaka. Ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese