Marelli e Professional Datagest, ancora insieme per il Master in Ingegneria della Moto da Corsa

Il corso è arrivato alla sua 11esima edizione ed inizierà oggi 10 febbraio con la prima lezione sulla centralina svolta da Alberto Allini

Marelli e Professional Datagest, ancora insieme per il Master in Ingegneria della Moto da Corsa

Pubblicato il 10 febbraio 2023, 11:26

Continua a rafforzarsi la partnership tra Marelli e Professional Datagest, che annunciano il rinnovo della collaborazione nell’ambito del Master in Ingegneria della Moto da Corsa. Le due aziende proseguiranno il loro impegno per lo sviluppo delle competenze e la valorizzazione dei talenti. Il Master è arrivato alla sua 11esima edizione, sarà patrocinato da Confindustria ANCMA, Federmoto e Fondazione Marco Simoncelli e coordinato da Riccardo Savin, Responsabile Progettazione e Dinamica del Veicolo di Ducati Corse.

Appuntamenti e novità

Agli studenti che avranno l'opportunità di seguire il Master di Marelli e Professional Datagest sarà dato il benvenuto attraverso il programma formativo di Alberto Allini con una lezione sulla centralina è in programma oggi venerdì 10 febbraio. Il Project Manager nella divisione Motorsport di Marelli ha dichiarato: "Marelli è entusiasta di mettere la propria consolidata esperienza delle tecnologie più avanzate per il motorsport e la propria passione per le corse a disposizione della formazione di nuove generazioni di ingegneri”.

Nelle prossime settimane si terrà anche l’intervento di Matteo Prosperi, Software Development Engineer di Marelli Motorsport, il quale esporrà il software di punta per l’analisi dati impiegato nelle più importanti competizioni a due e quattro ruote, compresa la MotoGP: il Wintax. Vilma Febbroni, direttrice di Professional Datagest ha commentato: "Il bike motorsport è in continua evoluzione e l’obiettivo ultimo del Master è colmare il gap tra preparazione accademica e mondo del lavoro. La partnership con un’eccellenza internazionale come Marelli non solo ci rende orgogliosi, ma ci permette anche di continuare ad alzare l’asticella, per fornire ai nostri studenti le competenze che servono oggi e quelle che serviranno domani”.

YAMAHA YZF-R1 GYTR: VALENTINO IN PISTA CON LA SPECIALE VR46



Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere