Circolare con veicolo posto a fermo amministrativo: in arrivo sanzioni pesanti

Il Ministero ha inoltre deciso altresì di non aggiungere alla più severa sanzione amministrativa quella accesssoria della confisca e del sequestro

Circolare con veicolo posto a fermo amministrativo: in arrivo sanzioni pesanti

Pubblicato il 22 dicembre 2022, 16:03 (Aggiornato il 22 dicembre 2022, 16:17)

La Legge italiana è molto chiara per quanto riguarda i veicoli con fermo amministratvo: la loro circolazione è assolutamente vietata e, in caso di violazione di questa norma, scatta una multa di circa 2mila euro. La decisione è stata presa lo scorso 22 novembre attraverso una circolare del Ministero dell'Interno.

PARCHEGGI MOTO E SCOOTER: COSA NON SI PUÒ FARE E QUALI SONO LE SANZIONI

Cosa dice la legge

La sentenza della Corte di Cassazione numero 16787 del 24 maggio 2022 si rifà direttamente all'articolo 214 del Codice stradale: "Nelle ipotesi in cui il presente codice prevede che all'accertamento della violazione consegua l'applicazione della sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo, il proprietario, nominato custode, o, in sua assenza, il conducente o altro soggetto obbligato in solido, fa cessare la circolazione e provvede alla collocazione del veicolo in un luogo di cui abbia la disponibilità ovvero lo custodisce, a proprie spese, in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio. Sul veicolo deve essere collocato un sigillo, secondo le modalità e con le caratteristiche definite con decreto del Ministero dell'interno (...)".

Chi viola tale disposizione (auto, moto, aeromobili e autoscafi) è quindi soggetto ad una sanzione amministrativa che varia tra 1.984 e 7.937 euro. Il Ministero dell'Interno ha inoltre previsto la sola multa pecuniaria senza l'aggiunta di quella accesssoria della confisca e del sequestro.

INVESTE E UCCIDE UN CANE CON LA MOTO, I VIGILI MULTANO IL PADRONE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”