Honda, la CR Electric pronta a correre nel 2023

Il modello, aggiornato rispetto al debutto, correrà in numerose competizioni nel 2023, sia in off-road che nei rally

Honda, la CR Electric pronta a correre nel 2023

Pubblicato il 16 dicembre 2022, 10:47 (Aggiornato il 16 dicembre 2022, 16:58)

La presentazione avvenne nel 2019 al Tokyo Motor Show, quando Honda mostrò al pubblico la sua visione ad elettroni di una moto destinata alle gare in fuoristrada. La CR (nome evocativo) Electric portava in pista la tecnologia elettrica sviluppata da una costola del progetto Mugen.
Qualche giro di "esibizione" nel corso di questi ultimi due anni nel campionato giapponese l'avventura in pista della CR Electric. Ora però tutto sembra pronto per partecipare in pianta stabile ad un campionato per la prossima stagione.

Queste sono le notizie emerse dalla conferenza stampa di presentazione dell'attività sportiva di Honda per il prossimo anno. Il13 dicembre la Casa giapponese ha dato il benvenuto al 2023 annunciando che quello che era poco più di un prototipo CR Electric, è stato stato sottoposto a diversi aggiornamenti ed orra correrà nelle competizioni off-road e rally in programma per l'anno che sta per arrivare.

HONDA, IN FASE DI SVILUPPO UNA MOTO ELETTRICA DA PISTA

La novità

La moto parteciperà alle gare del 2023, anche se non è certo ancora a quali di preciso, se nel campionato giapponese o all'inedito FIM E-Xplorer World Cup. Quest'ultima competizione partirà il prossimo 13 maggio a Barcellona e si comporrà di sei tappe. 

La CR Electric sarà equipaggiata con un motore raffreddato a liquido (sottolineato da due piccoli radiatori) sviluppato in collaborazione con Mugen-TEC e che utilizza parte della tecnologia della Shinden vista al TT dell'Isola di Man. Non ha frizione, pedale del cambio, mentre il telaio è il classico bitrave in alluminio di derivazione CRF-R. Ancora poca chiarezza sull'autonomia e e sul peso della moto. Insomma, non resta che aspettare il 2023 per veder sfrecciare la nuova CR Electric.

SUZUKI GSX-8S VS. HONDA HORNET 750: FACCIA A FACCIA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

BMW richiama la R 1300 RT in Nord America: ma sono solo tre moto

Una mini campagna per un probabile difetto al cardano che potrebbe causare incidenti. Pochissime moto coinvolte ma che non sono state lasciate indietro