Yamaha, tra i marchi registrati sbuca la YZF-R9: arriverà nel 2023?

La moto sarà basata sulla MT-09 e sarà equipaggiata con un motore dalla potenza di 119 CV

Yamaha, tra i marchi registrati sbuca la YZF-R9: arriverà nel 2023?

Pubblicato il 27 ottobre 2022, 16:59

La gamma Yamaha sta per arricchirsi di tanti nuovi modelli. Non si tratta di un'indiscrezione ma di una certezza, stando a vedere anche la quantità di marchi registrati nel 2022 per la serie sportiva YZF-R (12 in tutto). Tra questi c'è la Yamaha YZF-R9, che sarà basata sulla MT-09 con motore a tre cilindri e che arriverà con tutta probabilità nel 2023.

YAMAHA MT-07 E MT-125 2023: NUDE E CONNESSE

Come sarà?

In realtà registrare i marchi non significa necessariamente che la Casa di Iwata stia progettando tutti i modelli che ha sottoscritto, poichè "brevettare" un nome significa diventarne quasi proprietario e quindi impedire ad altri di utilizzarlo. Comunque la legge giapponese sui marchi prevede che si possa chiedere la cancellazione di un marchio registrato se questo non è stato utilizzato per tre anni consecutivi. Si presume che Yamaha non utilizzerà solo uno dei nomi elencati nei prossimi anni.

Per quanto riguarda il motore della Yamaha YZF-R9 si tratterebbe di una MT-09, equipaggiata con lo stesso tre cilindri da 890 cc che produce 119 CV a 10.000 giri/min e 93 Nm a 7.000 giri/min. Come per la R7, la tecnologia della MT-09 sarà probabilmente adottata in larga misura per la R9. L'aspetto sportivo è conferito dalla coda ridisegnata e soprattutto dalla carenatura dove dovrebbe spiccare il logo YZF-R9

YAMAHA YZF-R1 GYTR: VALENTINO IN PISTA CON LA SPECIALE VR46

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GasGas dice addio alla Spagna: verrà trasferita interamente in Austria

La notizia era nell'aria fin dall'acquisizione da parte di KTM, ed è finalmente arrivata la chiusura definitiva degli stabilimenti spagnoli. Ora l'azienda verrà gestita interamente a Mattighofen

Gli eventi di EICMA 2025: è tutto pronto per l'82ª edizione

L'appuntamento è a Fiera Milano Rho dal 6 al 9 novembre, con nove padiglioni attivi e un'area esterna da 60.000 mq