Temi caldi
Corse clandestine in moto, in Francia usano il pugno di ferro: i numeri
Nel 2022 le forze dell'ordine francesi hanno sequestrato 1.800 mezzi e arrestato 2.200 persone per via delle gare illegali di velocità che vengono organizzate nelle periferie

Pubblicato il 19 settembre 2022, 17:34
In Francia usano il pugno duro contro le corse clandestine in moto, che da quelle parti vengono chiamate "rodeo". Si tratta di gare di velocità illegali organizzate nelle periferie, che durante i mesi estivi si intensificano ancora di più. Come si è a sua volta intensificata la repressione delle forze dell'ordine transalpine.
LA FRANCIA SPINGE SULL’ECOSOSTENIBILITÀ: PAGA PER PASSARE ALLE E-BIKE
Polizia vs corse clandestine: i numeri
Controlli massicci, sanzioni severe e repressioni che iniziano a produrre effetti concreti. Il Ministro dell'Interno Gérald Darmanin infatti ha annunciato che nel 2022 in Francia finora sono stati effettuati 2.200 arresti e 1.800 sequestri di mezzi a causa delle corse clandestine. Numeri elevati, ma destinati probabilmente a crescere, dato che la stessa polizia ha dichiarato di voler continuare e, anzi, aumentare l'impegno, conducedo almeno tre operazioni al giorno anche nei prossimi mesi.
PARIGI, FINITA LA PACCHIA: PARCHEGGIO A PAGAMENTO ANCHE PER LE MOTO
I veicoli sequestrati sono ovviamente modificati illegalmente, e vengono spesso guidati da soggetti non proprietari o che non posseggono regolare patente di guida. Insomma, un inno all'illegalità e alla pericolosità. Un fenomeno che si dilaga sempre più anche in Italia, come testimoniano le numerose notizie di cui vi abbiamo spesso raccontato.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
