Royal Enfield mostra il primo video dell’Himalayan 450

Il post è stato pubblicato sul profilo Instagram ufficiale della Casa motociclistica e conferma l’arrivo di questa nuova versione

Royal Enfield mostra il primo video dell’Himalayan 450

Pubblicato il 23 agosto 2022, 17:46

Royal Enfield sul suo profilo ufficiale di Instagram ha rilasciato un breve primo video (di testing) della attesissima Himalayan 450, la cui data di uscita è sempre più vicina. La versione base, l’Himalayan, è già in giro da un po’ e pare che la sua nuova versione, la 450, sia molto chiacchierata negli ultimi tempi. L’avventuriera, il cui post la presenta ufficialmente, ha tanti occhi puntati addosso.

Himalayan 450: il teaser

Seppur la Royal Enfield non abbia accennato alla Himalayan, è chiaro dal video che si tratti proprio di quella moto. Si suppone che abbia una potenza di circa 40 CV e una coppia massima di 45 Nm. La sella è più massiccia e lunga rispetto alle altre versione come la Himalayan 411, ha cupolino basso e la forcella a steli rovesciati dalla lunga escursione. È spinta da un propulsore raffreddato a liquido, di cui non si sanno ancora i numeri ma si può suppore che siano differenti da quelli del monocilindrico che caratterizzano l’Himalayan 411.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Royal Enfield (@royalenfield)

ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 450: LE FOTO SPIA DELLA NUOVA ADVENTURE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati si avvia a celebrare i 100 di storia: un secolo di passione, innovazione e velocità

Nel 2026 la casa bolognese taglia l'importante traguardo. Per l'occasione un logo speciale e un World Ducati Week indimenticabile racconteranno una avventura emozionante da Borgo Panigale

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere