Ducati Supermono "replica" all’asta: si parte da 75mila euro

Al National Motorcycle Museum verrà venduto un raro esemplare della sportiva, ma non è davvero originale: le cifre sono comunque alle stelle

7 lug 2022

L’appuntamento di fine luglio al National Motorcycle Museum (NMM), a Solihull nel Regno Unito, è di quelli da non perdere per gli appassionati di moto da collezione. Il 20 luglio verrà battuta all’asta una rara Ducati Supermono degli anni ’90, e da quanto dichiara il museo sembra essere nuova di zecca.

Icona "self made"

Una premessa è doverosa. L’esemplare in questione non è stato costruito dalla Casa di Borgo Panigale (ne sono stati realizzati poco più di 60 tra il 1993 e il 1995), arriva invece da Alistair Wager, considerato comunque esperto mondiale nella costruzione di Supermono. È stata realizzata con pezzi di ricambio provenienti da tutto il mondo: dalla forcella anteriore e ammortizzatore Ohlins alle pinze freno Brembo, passando per i cerchi Marchesini in magnesio.

Di che cifre parliamo? Le Supermono originali possono toccare i 90mila euro, ma trattandosi di un esemplare non del tutto “made in Borgo di Panigale”, la casa d’aste che gestisce la vendita all’interno del museo (H&H Classics) ipotizza una cifra tra i 75mila e gli 80mila euro.

La storia di questo modello è nota a tutti. Introdotta nel 1993, è stata disegnata da Pierre Terblanche (nel 2021 c'è stato anche un restyling) per partecipare alla Sound of Singles, competizione riservata alle 500cc e 600cc dotate di monocilindrico. La Supermono nasce dall'esperienza di Ducati in SBK e Formula TT, con un motore parente stretto del Desmo 4 valvole della 888 ma senza cilindro verticale: 78 e 81 CV le potenze che riesce a sviluppare la sportiva di Borgo Panigale. 

MV AGUSTA: LA PRIMA SUPERVELOCE AGO ALL'ASTA PER L'UCRAINA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati e Ferrari portano la Motor Valley in Giappone: protagoniste all’Expo di Osaka

La Panigale V4 Tricolore affianca la 296 GTS nel Padiglione Italia, per raccontare al mondo le eccellenze italiane e i valori che la rendono unica

Royal Enfield One Ride 2025, 40mila motociclisti uniti dal “Pure Motorcycling”

Più di 60 i Paesi coinvolti nella 14ª edizione dell’evento, celebrazione globale fatta di passione e guida responsabile