Carburante, taglio sulle accise prorogato fino all’8 luglio

Il governo ha appena confermato la riduzione di 30 centesimi sul prezzo alla pompa: ecco quali sono le altre novità

Carburante, taglio sulle accise prorogato fino all’8 luglio

Pubblicato il 2 maggio 2022, 13:51

La notizia era nell’aria già da qualche giorno, e finalmente oggi arriva la conferma. Il taglio delle accise su benzina e gasolio è stato prorogato di nuovo: prima fino al 2 maggio, adesso fino all’8 luglio. Il provvedimento dovrebbe andare in Gazzetta ufficiale entro la mezzanotte di oggi, orario dopo la quale il prezzo tornerebbe a salire in assenza di nuovi interventi. La misura è stata presa “In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici”, si legge in una bozza.

La proroga e le nuove misure

Confermato sia il taglio sulle accise di 25 centesimi, sia la conseguente riduzione sull’Iva che, insieme, producono una riduzione sul prezzo alla pompa di circa 30 centesimi. C’è di più. Per “prevenire il rischio di manovre speculative derivanti dalla diminuzione delle aliquota di accisa”, spiega sempre la bozza, il Garante per la sorveglianza dei prezzi ha deciso di avvalersi anche “del supporto operativo del Corpo della Guardia di finanzia per monitorare l'andamento dei prezzi anche relativi alla vendita al pubblico dei suddetti prodotti energetici”.

BOOM DI VENDITE IN EUROPA NEL PRIMO TRIMESTRE 2022, MA OCCHIO...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”