Boom di vendite in Europa nel primo trimestre 2022, ma occhio...

Le moto vendute nel Vecchio Continente aumentano dell’8,1% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno, ma ci sono tante variabili in gioco

Boom di vendite in Europa nel primo trimestre 2022, ma occhio...

Pubblicato il 2 maggio 2022, 09:49 (Aggiornato il 2 maggio 2022, 10:03)

Negli ultimi due anni, a causa della pandemia da Covid-19, la domanda di molti beni ha subito delle contrazioni. E come abbiamo più volte raccontanto, questa situazione non ha escluso il settore delle moto, che nonostante le difficoltà ha tenuto duro, mostrando una resilienza incredibile, con numeri spesso sopra le aspettative soprattutto in Italia e durante il 2021. Numeri che continuano ad avere il segno più, anche in Europa: nel primo trimestre del 2022 il mercato del Vecchio Continente ha infatti visto un incremento dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2021, con 341.869 moto vendute.

Più moto vendute, ma attenzione...

Bisogna comunque tenere conto del fatto che il picco di vendite nel Vecchio Continente si è registrato a gennaio, quando è stato acquistato il 22,5% di moto in più rispetto allo stesso mese nel 2021, mentre a marzo l’incremento in confronto allo scorso anno è stato solo del 2,5%. La produzione, inoltre, rimane incostante a causa della scarsità delle catene di approvvigionamento e della difficoltà a reperire le risorse. Anche il conflitto corrente tra Russia e Ucraina è una fonte di problemi per l’industria, a causa del rialzo dei prezzi dell’energia e del carburante. Un altro fattore che andrà a impattare l’andamento delle vendite è l’inflazione, destinata a ridurre il potere d’acquisto dei consumatori. Molti analisti, inoltre, ritengono che il mercato europeo continuerà ad andare a rilento finché la guerra sarà ancora in corso. E questo sarà un fattore da tenere bene in conto.

ECOBONUS: GLI SCOOTER DA TENERE SOTT'OCCHIO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Vespa, Aprilia e Moto Guzzi alla conquista delle Filippine: Gruppo Piaggio investe nel Sud-Est asiatico

Nuovo Eldorado delle due ruote? Mentre in Italia il mercato fatica, nell'arcipelago l'economia dinamica sembra rappresentare un'ottima oppurtunità per le Case motociclisiche