Autodromo di Adria, dopo il sequestro arriva la messa all’asta

Il circuito, confiscato nello scorso gennaio per fallimento della società che ne era proprietaria in passato, sarà messo all’asta entro la fine di marzo 2022

Autodromo di Adria, dopo il sequestro arriva la messa all’asta

10 mar 2022

Un “buco” di 53 milioni di euro, di questo si parlava due mesi fa in merito al sequestro da parte della Guardia di Finanza dell’Adria International Raceway. La colpa era ricaduta sulla società che per un certo periodo era stata proprietaria dell’impianto, la F&M srl con sede a Roma. L’asta, che avrà luogo entro la fine del mese di marzo, vedrà la vendita dell’intero sito in “modalità spezzatino”.

Una "valigetta" per salvare il circuito

La contestazione da parte dei vertici di Bioitalia, proprietaria nello scorso gennaio del circuito, era servita a poco, anzi a nulla. Immediati i sigilli e lo sgombero dei locali, con gli appuntamenti programmati ovviamente rinviati o spostati. Sulla grave situazione è intervenuto l’ex sindaco di Adria ed ex pilota rally Massimo Barbujani, in una breve intervista rilasciata al sito wroomkart.it in cui ha spiegato anche cosa si intende per “modalità spezzatino”: “Resterà una scatola vuota in attesa che qualcuno, oltre ai “contenuti”, compri anche tutta la parte edilizia. Dovrebbe arrivare qualcuno con la famosa valigetta e comprare tutto. Entro il 31 marzo, salvo cambiamenti o arrivi di grossi investitori si andrà verso l’asta. Ciò che non capisco è stata la quasi spettacolarità di affrettarsi a chiudere la pista, non sarebbe di certo scappata agendo in modo meno rapido, non sarebbe cambiato nulla”.

BOLAFFI, ALL’ASTA 100 MODELLI STORICI TRA FUORISTRADA, SCOOTER E… DA GUERRA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati e Ferrari portano la Motor Valley in Giappone: protagoniste all’Expo di Osaka

La Panigale V4 Tricolore affianca la 296 GTS nel Padiglione Italia, per raccontare al mondo le eccellenze italiane e i valori che la rendono unica

Royal Enfield One Ride 2025, 40mila motociclisti uniti dal “Pure Motorcycling”

Più di 60 i Paesi coinvolti nella 14ª edizione dell’evento, celebrazione globale fatta di passione e guida responsabile