Suzuki V-Strom Academy 5° edizione: iscrizioni aperte

Tornano le lezioni adatte a tutti i motociclisti per imparare e migliorare la guida in fuoristrada. Sei appuntamenti, divisi in tre weekend, tra aprile e giugno

Suzuki V-Strom Academy 5° edizione: iscrizioni aperte

9 mar 2022

Torna la Suzuki V-Strom Academy, giunta alla 5° edizione, a cui adesso è possibile iscriversi e prenotare un posto in una delle giornate previste a calendario tra aprile e giugno. Come sempre, la scuola è aperta a chiunque voglia imparare o migliorare la tecnica di guida in fuoristrada con le bicilindriche della gamma Sport Enduro Tourer di Hamamatsu. I corsi, infatti, sono declinati per ogni tipologia di motociclista con la divisione dei partecipanti in modo omogeneo in base al livello con attività differenziate, sotto l’attenta guida degli istruttori.

SUZUKI V-STROM 650: NUOVI COLORI PER IL 2022

La 5° edizione: sede e programma

In questa quinta stagione, la V-Strom Academy fa nuovamente base al Castello di Luzzano a Rovescala, in provincia di Pavia. Per soddisfare le esigenze dei piloti di ogni livello la scuola mette a disposizione degli allievi sia le V-Strom 650XT che le V-Strom 1050XT. Le lezioni sono tenute da esperti istruttori coordinati dal Campione Europeo di Enduro 2009 e storico alfiere Suzuki, Andrea Beconi.

Cosa prevede il programma della giornata all’Academy? Dopo registrazione e benvenuto dello staff, la giornata della V-Strom Academy inizia con un briefing dedicato alle caratteristiche tecniche delle moto a disposizione. Segue una prima parte di teoria, in cui vengono spiegate alcune tecniche fondamentali di guida e la giusta posizione da tenere in sella. Dopo la teoria si passa alla pratica, suddivisa in due fasi distinte (con in mezzo la pausa pranzo al Castello). La prima fase è dedicata ad alcuni esercizi, svolti in un’area circoscritta con vari step di difficoltà. Nella seconda fase, nel pomeriggio, è previsto un percorso off-road che dà la possibilità di mettere in pratica quanto imparato.

Il calendario

Il calendario della V-Strom Academy 2022 prevede sei appuntamenti, suddivisi in tre weekend, ciascuno con un corso il sabato e uno la domenica. Le date in programma, mese per mese sono: 9 e 10 aprile; 7 e 8 maggio; 11 e 12 giugno. In ogni appuntamento i posti disponibili sono solo otto, per assicurare un rapporto più diretto con gli istruttori e permettere agli allievi di essere seguiti meglio e di ricevere indicazioni più puntuali.

Come iscriversi

Per iscriversi basta collegarsi al sito ufficiale della V-Strom Academy e selezionare la data prescelta, seguendo la procedura guidata online. Una volta completata la prenotazione, il cliente riceve una mail di conferma e viene ricontattato dallo staff dell’Academy per definire i dettagli della giornata e le modalità del pagamento.
Per frequentare il corso è necessario presentare un certificato rilasciato dal medico di base che autorizzi alla pratica dell’attività sportiva non agonistica e, secondo le normative vigenti, il Green Pass rafforzato. Gli allievi devono inoltre essere muniti di abbigliamento tecnico adeguato (non sono necessari capi specialistici da fuoristrada).
Il prezzo del corso è di 330 euro (Iva inclusa), la cifra comprende anche il pranzo.

SUZUKI ANNUNCIA IL NUOVO LISTINO 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Royal Enfield One Ride 2025, 40mila motociclisti uniti dal “Pure Motorcycling”

Più di 60 i Paesi coinvolti nella 14ª edizione dell’evento, celebrazione globale fatta di passione e guida responsabile

MotorPlay 2025: Faenza capitale dei motori per tre giorni di adrenalina

Dalle piste del Monte Coralli agli show in piazza: prove, workshop e spettacoli tra moto, auto ed e-bike con campioni e ospiti speciali