Motociclismo offroad, ennesima beffa: arriva la peste suina

A causa dell'epidemia, in 114 comuni italiani viene sospesa per sei mesi qualsiasi tipo di attività all’aperto nei boschi

Motociclismo offroad, ennesima beffa: arriva la peste suina

Pubblicato il 24 gennaio 2022, 17:58 (Aggiornato il 24 gennaio 2022, 18:18)

Sono ben 114 i comuni tra Piemonte e Umbria coinvolti in un fenomeno che sta prendendo piede sempre più velocemente. Si tratta della peste suina africana, con conseguenze soprattutto sulla fauna dei boschi: tantissimi cinghiali infetti e i loro copri privi di vita tra cespugli e arbusti. Questo ha portato a sospendere ogni tipo di attività all’aperto che potrebbero portare al contatto con questi animali, attività che comprendono anche il motociclismo offroad. La disposizione arriva direttamente dal ministro Speranza (Salute) e dal ministro Patuanelli (Politiche Agricole) che hanno firmato un’ordinanza in vigore per almeno sei mesi.

Cosa dice l'ordinanza

Nell’ordinanza, viene chiesto di “porre in atto ogni misura utile ad un immediato contrasto alla diffusione della PSA e alla sua eradicazione a tutela della salute del patrimonio faunistico e zootecnico suinicolo nazionale e degli interessi economici connessi allo scambio extra Ue e alle esportazioni verso i Paesi terzi di suini e prodotti derivati”. Non è nostra intenzione mettere in dubbio la necessità di questo provvedimento, viene tuttavia da riflettere sul fatto che per il motociclismo offroad rappresenti l’ennesima limitazione (si pensi al recente decreto sulla viabilità forestale, di cui vi abbiamo già parlato): sono infatti tantissime le regole che vincolano questo tipo di attività.

GASGAS MC 450F Troy Lee Design: la race replica da leccarsi... gli artigli

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Falsi caschi “Made in Italy”: sequestrati 144 mila pezzi non sicuri

Operazione “Non ci casco” della Guardia di Finanza di Torino smaschera rete che importava caschi e accessori dall’Asia

BMW richiama la R 1300 RT in Nord America: ma sono solo tre moto

Una mini campagna per un probabile difetto al cardano che potrebbe causare incidenti. Pochissime moto coinvolte ma che non sono state lasciate indietro