Aprilia, nuove assunzioni per lo stabilimento di Scorzé

L'inversione di rotta sul mercato dopo anni di crisi porta le sue prime conseguenze positive: 580 nuove figure in totale, 147 solo nella fabbrica che sta aumentando i volumi produttivi

Aprilia, nuove assunzioni per lo stabilimento di Scorzé

Pubblicato il 16 novembre 2021, 15:17

Buone notizie in casa Aprilia, soprattutto per i lavoratori del veneziano: per lo stabilimento di Scorzé (Venezia) sono in arrivo nuove assunzioni dopo gli ottimi numeri del mercato e un’importante inversione di rotta dopo dieci anni di crisi.

Nuove assunzioni

Dai primi mesi del 2022, la Casa di Noale assumerà 147 dipendenti a tempo determinato nello stabilimento Aprilia/Piaggio di Scorzé. L’iniziativa fa parte di un piano di rafforzamento degli organici degli stabilimenti italiani, è stata annunciata dopo l’incontro di venerdì tra organizzazioni sindacali, Rsu e direzione aziendale della Piaggio: a comunicare l’ufficialità sono state Fim e Fiom Venezia con una nota, come fa la sapere il quotidiano La Nuova Venezia.

Aumento della produzione

È previsto un totale di 580 nuove figure per rinforzare gli stabilimenti del Gruppo Piaggio. Solo a Scorzé, saranno 147: le linee della fabbrica veneta si occupano soprattutto della nuova Tuareg, oltre a RS e Tuono. Per il prossimo anno è previsto un aumento dei volumi produttivi con la nuova linea per il motore V4 e l’allestimento dei motori per RSV4 e Tuono 1000. “Crediamo che ora serva uno sforzo da parte di tutti per capitalizzare questo momento di espansione e la positiva congiuntura di mercato per dare certezze a tutti i lavoratori, circa 600, distribuiti tra i siti di Noale e Scorzé”, hanno commentato Fim Cisl e Fiom Cgil Venezia. Intanto le assunzioni, ma l’augurio è che per i 580 nuovi assunti il lavoro sia destinato a durare nel tempo.

NOVITÀ APRILIA: AD EICMA TORNA A VOLARE LA PEGASO (COME CONCEPT)?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La BMW R18 firmata da Papa Leone XIV è stata venduta all'asta per 130.000 euro

Il ricavato della vendita verrà utilizzato per costruire una scuola in Madagascar, dove i bambini sono normalmente costretti a lavorare nelle miniere

Dainese: arrivano nuovi investitori per ripartire

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management diventano azionisti di maggioranza. Il CEO Sánchez: “Siamo nella migliore posizione per crescere e creare valore a lungo termine”