Bimota TERA, BX450 e KB4RC: il futuro è servito

L'azienda romagnola presenta all'EICMA 2022 una versione speciale della sua cafè racer, una inedita enduro specialistica e il prototipo della ciclistica che equipaggerà la futura crossover ad altezza variabile

Bimota TERA, BX450 e KB4RC: il futuro è servito

Michele LallaiMichele Lallai

9 nov 2022 (Aggiornato il 10 nov 2022 alle 09:52)

Bimota TERA: come è fatto il telaio della crossover?

Allo stand dell'azienda artigianale italiana c'è una novità grossa, ma non ha ancora le sembianze di una moto completa. Si tratta del TERA, acronimo di TEsi con Regolazione dell'Altezza, ovvero il nuovo progetto di telaio che equipaggerà le Bimota del futuro, in primis la crossover con motore Kawasaki che è ora in fase di sviluppo. Il sistema è come da tradizione con forcellone anteriore e sistema di mozzo sullo sterzo, ma in questa evoluzione raggiunge i 32° di sterzo e con un sistema innovativo permette l'alzamento e l'abbassamento della moto con comando elettroattuato.

Questo significa che nelle future moto romagnole si potrà decidere l'altezza di guida a seconda delle esigenze. Il complesso sistema di sterzo è affiancato a un telaio frontale a traliccio e uno posteriore interamente in alluminio che supporta forcellone e sella.

BX450 e KB4RC: sporcarsi con classe

Con il motore Kawasaki KX450, la nuova BX è una enduro specialistica tradizionale realizzata sulla base della giapponese, ma con ciclistica e componentistica sviluppata interamente in Bimota. Sarà disponibile nel 2023 su richiesta. L'altra novità è l'aggiornamento della KB4RC in versione 2023, con telaio rosso, una nuova colorazione bianco-nera con dettagli oro e una sella beige. A livello tecnico ci sono piccoli dettagli rinnovati, ma nessuna grande rivoluzione.

Tutte le novità di EICMA 2022

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SRT700S e SRT700SX: cresce la gamma adventure/crossover di QJ Motor

Debutto in italia per due proposte dedicate al turismo, dotate di motore bicilindrico da 70 CV, freni Brembo, sospensioni Marzocchi e dotazione premium. Tris di valige e protezioni laterali inclusi nel prezzo

Benelli BKX 300 S: arriverà nelle concessionarie in estate

Dotata di un monocilindrico che eroga 29,2 CV, la moto è dedicata ai giovani piloti che desiderano una moto versatile in strada e fuoristrada