Come Cambia: BMW R1250R 2023

È stata appena presentata la nuova roadster BMW, che non viene rivoluzionata ma semplicemente aggiornata. Sareste capaci di riconoscere per strada il nuovo modello? Vi aiutiamo a capire dove e come cambia

Michele LallaiMichele Lallai

28 ott 2022

La BMW R1250R si rinnova per il nuovo anno con una nuova combinazione di colori e una caratterizzazione estetica differente, che si basa solo su alcuni dettagli dell'anteriore. Ora la "R" ha un frontale che ricorda la S1000R, più sportivo e moderno, mentre piccoli dettagli sparsi qua e la rinfrescano lo stile del resto della carrozzeria. Andiamo nel dettaglio per capire come riconoscerla e distinguerla dal modello che sostituisce.

Il frontale è molto più "S"

Come possiamo vedere dall'immagine affiancata dei due modelli, la nuova ha un faro Full LED senza cornice grigia ma con una lente molto più angolata e una piccola porzione in tinta con la carrozzeria. Questo nuovo elemento (che riprende lo stesso stile della S1000R, la hypernaked sportiva) si appoggia su un telaietto ridisegnato e più compatto, che ospita anche le nuove frecce a led di piccole dimensioni. 

A questo supporto si aggancia anche la nuova strumentazione che ha una cover frontale diversa dal passato e non si collega più idealmente con il profilo del proiettore. Sul frontale, fondamentalmente, le modifiche sono tutte qua, e possiamo notare anche la verniciatura in nero opaco dei fianchetti che prima erano dello stesso colore della cornice faro. Nel complesso, la 2023 mostra un anteriore più aggressivo e sportivo senza cambiare troppo i connotati a un modello che viene scelto per le performance turistiche e stradali.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

Dalla foto delle due fiancate possiamo notare come sovrastrutture, telaio e meccanica non cambiano di una virgola. Nella nuova, però, abbiamo l'opzione della sella monoposto che aggiunge l'unghia in tinta - in continuità con i fianchetti - e la possibilità di rimuovere i maniglioni passeggero per avere un codino più filante. Se aguzzate la vista, c'è anche un elemento di carrozzeria diverso e tutto nuovo: si tratta del puntale sotto il motore, che ora è più piccolo e in tinta con la carrozzeria. Il precedente, più avvolgente nella parte bassa dei collettori, era in tinta con fianchetti e faro. La nuova R1250R sarà disponibile con un'intera gamma di nuove colorazioni, elettronica aggiornata e nuovo display TFT con funzioni inedite. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SRT700S e SRT700SX: cresce la gamma adventure/crossover di QJ Motor

Debutto in italia per due proposte dedicate al turismo, dotate di motore bicilindrico da 70 CV, freni Brembo, sospensioni Marzocchi e dotazione premium. Tris di valige e protezioni laterali inclusi nel prezzo

Benelli BKX 300 S: arriverà nelle concessionarie in estate

Dotata di un monocilindrico che eroga 29,2 CV, la moto è dedicata ai giovani piloti che desiderano una moto versatile in strada e fuoristrada