Equipaggiate con motori da circa 500 cc, sono un ottimo passo verso le maxi e promettono di far divertire i giovani meno esperti quanto i motociclisti un po' più maturi
La Voge 525 RR è caratterizzata dall'ultimo motore Loncin di 494 cc e circa 47 CV. Presenta un telaio in acciaio, con una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore che opera con un forcellone in alluminio. Sul fronte freni da segnalare, all'anteriore, un disco singolo di importanti dimensioni con pinza Brembo ad attacco radiale Il telaio, realizzato in acciaio a traliccio con sottotelaio posteriore imbullonato, presenta un forcellone asimmetrico in alluminio. Le sospensioni, fornite dalla KYB, comprendono una forcella rovesciata da 41 mm con un'escursione di 150 mm e un ammortizzatore con leveraggio progressivo al posteriore. La RR 525 è attualmente disponibile in Cina seppur non si conosca il prezzo, e per l'Italia - per il cui arrivo si ipotizza dopo l'estate - dovrebbe avere un costo che ruoti intorno ai 6.500/7.000 Euro.
LE MIGLIORI SCRAMBLER SUL MERCATO: ECCO LA TOP 10 PER IL 2024
8 di 8
Link copiato