Sportive anni '90: le dieci moto simbolo per ogni anno

Dalle 250 alle "mille", passando per le mitiche 750, trent'anni fa le stradali ad alte prestazioni erano il fiore all'occhiello dell'industria motociclistica. Più o meno fortunate, ecco la top 10 amarcord

Redazione - @InMoto_it

17.05.2023 18:07

Ducati 916 (1994)

Forse la più iconica sportiva degli anni '90. La storia della 916 di Ducati la conoscono molti appassionati. Ideata da Massimo Tamburini con lo scopo di migliorare il potenziale agonistico delle precedenti Ducati 851/888, così da perpetuare le vittorie di Borgo Panigale nel campionato mondiale Superbike. Inizialmente disponibile in due versioni, 916 Strada e 916 SP, la 916 si distingueva per il suo stile slanciato, gli scarichi sotto la sella e il forcellone monobraccio. Il V2 da 112 cv per 265 km/h di velocità massima faceva il resto.

Rewind, Ducati 916 FOTO

Rewind, Ducati 916 FOTO

La storia, anche nel piccolo mondo delle due ruote, è scandita da avvenimenti. E la fine del 1993 fu un momento di quelli che tutti - ma proprio tutti - i motociclisti ricordano bene. Ducati fece letteralmente strage di cuori quando tolse i veli alla supersportiva 916. Uno dei pochi esempi nel regno delle due ruote degno di meritarsi l'appellativo di "Capolavoro". Perché quella che venne fuori dalla mente di Massimo Tamburini era questo, di fatto. (di William Toscani)

Guarda la gallery

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento