La moto più venduta del mondo? Ecco qual è

La moto più venduta del mondo? Ecco qual è

Siamo abituati ai numeri delle vendite in occidente, ma i risultati ottenuti dall'Honda Super Cub nella sua lunghissima storia sono incredibili!

01.09.2023 ( Aggiornata il 01.09.2023 12:02 )

Cambia sempre senza cambiare mai

È nato come mezzo tecnologico e con forme inedite, sviluppando una identità sempre riconoscibile e capace di durare per decenni senza subire il peso del tempo: un monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria (degno di nota in un'epoca in cui i due tempi economici erano all'ordine del giorno) in un telaio robusto e rigido, un forcellone posteriore dotato di vere sospensioni e una forcella telescopica efficiente (mai scontato per mezzi così economici) con freni a tamburo anteriori e posteriori. Serve altro? no, questa è la formula perfetta che esiste da sempre e che è nata con questo mezzo.

Ci sono stati cambiamenti: cilindrate diverse per mercati diversi, il passaggio dalle aste e bilanceri alle camme in testa, poi l'arrivo dell'iniezione elettronica e lo sviluppo di una manciata di modelli derivati, ma ancora una volta, se mettiamo un Super Cub C100 del 1958 accanto a un Super Cub 110 nuovo di zecca, è quasi difficile distinguerli. Cambiare tutto senza cambiare niente, tutti i mezzi a motore di successo seguono questa regola, ma mai nessuno ha raggiunto la perfezione del Super Cub.

Indietro

2 di 2

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento