Moto versatili e pronte a tutto, ecco sei protagoniste del mondo on-off di fine anni '80, accomunate dall'inossidabile motore monocilindrico
"Accentua la tendenza verso la "moto totale" con un pizzico di classe ed eleganza in più"
Nel 1984 Yamaha aveva inaugurato l'era dei "serbatoi cisterna", ed anche questa ennesima versione della fortunata enduro giapponese, troviamo un serbatoio di grande capienza (25 litri). Col passare degli anni l'ammiraglia enduro Yamaha ha acquisito più classe ed eleganza anche grazie all'impiego di una semicarenatura con doppio faro adatto al turismo su vasto raggio. Grazie a sospensioni piuttosto morbide e ad una elevata manovrabilità, risultava facile da condurre ed accessibile anche ai meno esperti.
La posizione di guida, piacevole e bene inserita nella macchina, mostrava un corretto dislivello fra manubrio e sella che consentiva di stare col busto pressoché verticale, anche se un po' infossato. I presupposti per un ottimo comfort di marcia ci sarebbero dunque tutti, anche in considerazione del buon lavoro del cupolino che permetteva di viaggiare appena abbassati anche a velocità prossime a quella massima, se non fosse per il fastidioso livello di vibrazioni e risonanze varie originato dal motore dai 5500 giri in su. La Yamaha Tènèrè era facilissima da condurre e soprattutto molto equilibrata e ben manovrabile a bassa velocità. E molto rapida e decisa negli inserimenti in curva e piuttosto pronta nell'invertire traiettoria ed inclinazione. La frenata sicura e difficilmente si arrivava al bloccaggio delle ruote, ma spesso si sente l'esigenza di una maggior grinta e soprattutto di una azione proporzionale all'elevato carico che richiedevano i comandi.
PRESTAZIONI RILEVATE:
Potenza Massima 27,8 KW a 6.600 giri/min. Coppia massima 44,5 Nm a 5.750 giri/min. Velocità massima effettiva 161,6 km/h Peso 175,2 kg, consumo 19,4 km/l
Le Enduro del 1988: la sfida FOTO
Sei protagoniste del mondo on-off di fine anni '80, accomunate dall'inossidabile motore monocilindrico
Guarda la gallery7 di 7
Link copiato