ZXMOTO: a EICMA lo sbarco in Europa e nel mondiale Supersport 2026

William Toscani
Pubblicato il 29 ottobre 2025, 11:27 (Aggiornato il 31 ott 2025 alle 10:55)
Dall’Estremo Oriente emerge un nuovo marchio. Parliamo di ZXMOTO, una realtà fondata da Zhang Xue, ex pilota e progettista, che in pochi anni ha già tracciato una linea audace oltre a farsi notare come vero appassionato di moto oltre che imprenditore coraggioso. Conosciamo meglio questo nuovo competitor cinese.

ZXMOTO: l’uomo dietro il marchio
Zhang Xue comincia la propria avventura nel mondo delle due ruote da giovanissimo: a 17 anni apre un’officina meccanica, inizia il motocross e diventa stunt rider e meccanico. In seguito entra nel settore produttivo con ruoli di responsabilità e diventa product‑manager presso Huang He Moto, partecipando allo sviluppo dei primi modelli EFL in Cina.
Dal 2017 prende la guida di Kove con grandi ambizioni: adv, rally, sportività, fino a partecipazioni alla Dakar e al WSBK.
Poi, nel 2024, arriva la rottura: Zhang Xue lascia Kove per incompatibilità di visione e fonda ZXMOTO con l’obiettivo dichiarato di "creare prodotti dalla qualità estrema e portarli nel mondo". È da questo crocevia che prende forma la nuova casa cinese, con sigla che già recita le iniziali “ZX” del suo creatore.
Il marchio ZXMOTO e il debutto in Europa
Verrà presentata ufficialmente a EICMA 2025 la gamma ZXMOTO che si mostrerà con nove modelli e ben quattordici moto in esposizione, pronta ad affrontare il mercato europeo con aggressività e visione.
Tra le protagoniste: la supersportiva tre cilindri 820RR, la adv 820ADV, la naked 500F e altri modelli pronti a coprire segmenti diversi.
La 820RR è una moto pensata per le prestazioni elevate: motore 820 cc a tre cilindri, con potenza dichiarata di 150 CV, peso contenuto e componenti di pregio. La sensazione è che ZXMOTO non vuole solo “essere presente”, ma vuole ben competere sui palcoscenici più impegnativi: nelle corse e sulla esigente piazza europea.

La sfida più ambiziosa
È proprio nel mondo delle corse che ZXMOTO punta molto. Nel 2026 è atteso il debutto nel campionato mondiale della categoria Supersport con la 820RR‑RS, una versione pista/corse del progetto 820RR.
La squadra scelta sarà quasi certamente la blasonata Evan Bros (l'annuncio ufficiale a EICMA 2025?), storica compagine italiana già campione del mondo nel 2019 e 2020. ZXMOTO e Evan Bros stanno trattando una collaborazione che potrebbe cambiare gli equilibri della categoria.
Se tutto andrà come previsto, 2026 sarà l’anno della sfida: una moto cinese, progettata da un team cinese‑occidentale, guidata da piloti di livello e messa in pista in un contesto mondiale di primissimo piano.
Il significato della sfida
Non si tratta soltanto di lanciare un nuovo marchio o introdurre un modello performante. ZXMOTO rappresenta una volontà di cambiare registro: dall’idea che "la qualità" sia prerogativa esclusiva dei grandi marchi europei o giapponesi, all’affermazione che una casa cinese possa competere seriamente. Il debutto in WSSP non è un semplice annuncio promozionale: è un segnale forte che dice “veniamo per giocare al massimo livello”.
Naturalmente, il cammino non è privo di sfide. L’omologazione europea, il supporto post‑vendita, la rete assistenza, il posizionamento del marchio e la percezione di affidabilità saranno elementi chiave. Staremo a vedere.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
