Una casa moto appena nata, una sportiva sofisticata… e già 10 000 esemplari venduti nel primo anno di vita del marchio! Questo è il sorprendente debutto della 500 RR, modello di punta del nuovo brand cinese ZXJC (o ZX Moto, dipende dal mercato), fondato da Zhong Xue dopo la sua uscita da Kove, brand che ha fondato e a cui ha dato la visione di passione e successo, prima di passare alla nuova sfida con le sue iniziali, ZX.
La ZXJC 500 RR è una moto che sta catalizzando l'attenzione non solo degli appassionati cinesi, ma di tutto il mondo che assiste alla crescita esplosiva di questo brand giovanissimo. In appena 12 mesi, il brand è riuscito a piazzare sul mercato una best seller sportiva di media cilindrata (se consideriamo il mercato cinese) mostrando un potenziale ben più grande di quello che si potrebbe immaginare da un costruttore che è ancora in una fase di lancio.
Per capire quanto sia significativo questo numero, basta guardare all’Italia: la moto più venduta del 2024 è stata la Benelli TRK 702, che si è fermata a 7.344 pezzi. È un confronto azzardato, perché parliamo di mercati diversi e di contesti differenti, ma serve a dare una proporzione. Se un marchio appena nato è in grado di superare, almeno in termini numerici, il best seller di un mercato maturo come quello italiano, significa che la scommessa ha funzionato e che l’attenzione intorno al progetto non è casuale.
Ma pechè tutto questo hype? La ZXJC 500 RR è una sportiva compatta spinta da un quattro cilindri in linea, una scelta che di per sé è già un segnale forte. In un’epoca in cui la maggior parte dei costruttori punta su bicilindrici o tricilindrici per contenere costi e pesi, proporre una quattro cilindri di 500 centimetri cubi come primo modello significa voler colpire un pubblico che cerca emozioni di guida e un sound distintivo. Con i suoi oltre 80 cavalli dichiarati nelle prime versioni, un peso contenuto e un design moderno che strizza l’occhio alle sportive giapponesi (c'è un po' di CBR600RR in quel frontale), la 500 RR ha conquistato parlando prima allo stomaco e non direttamente al portafogli.
ZX Moto ha appena alzato il sipario sui modelli che arricchiranno la sua gamma, e ciò che emerge è un’ambizione chiara e trasversale: conquistare ogni segmento del motociclismo. In primo piano troviamo la ZXJC 820RR (ne abbiamo parlato qui), una supersportiva con motore tricilindrico da 821 cc capace di erogare ben 150 CV e di spingersi fino a 300 km/h. Accanto a lei, la 820ADV riprende lo stesso cuore meccanico ma lo veste in modalità crossover con una potenza stimata intorno ai 130 CV, pensata per chi ama viaggiare senza rinunciare alle prestazioni
Sul fronte dei raid e dell’off-road più estremo, arriva la 450Rally con motore monocilindrico da 450 cc, serbatoio basso e cupolino completamente trasparente, pronta per affrontare sfide come la Dakar, un chiodo fisso per Xue. Non potevano mancare modelli dedicati al motocross: le 250MX e 450MX ribadiscono l’ambizione del costruttore di essere presente nelle competizioni più dure e pure, come ha già dimostrato con Kove. Poi arriverà anche la 650SV, una cruiser con motore a V e trasmissione a cinghia, e la 500F che sfoggia lo spirito degli anni ’80, montando il quattro cilindri della 500 RR unito a un look “vintage chic”.
In conclusione, ciò che colpisce non è solo la varietà di modelli – dalla sportiva pura alla crossover, dalla rally alla cruiser fino alla naked retrò – ma il fatto che siano stati pensati con un occhio rivolto all’Occidente. ZXJC vuole farsi notare anche in Europa e oltre, e questi modelli sembrano fatti su misura per attirare l’attenzione dei motociclisti occidentali. È difficile non immaginare un loro futuro debutto nei nostri mercati, magari prima di quanto possiamo immaginare a giudicare da quanto vendono!
Link copiato