ZXJC 820 RR, la sportiva cinese da 299 km/h

ZXJC 820 RR, la sportiva cinese da 299 km/h
L'ultima creazione del fondatore di Kove dovrebbe arrivare alla fine dell'anno, ma la sua esportazione sul mercato europeo non è ancora sicura

Alessandro Vai

01.08.2025 ( Aggiornata il 01.08.2025 14:38 )

La Cina è sempre più vicina. Non geograficamente (è sempre allo stesso posto) ma quanto a produzione di motociclette, pure a livello qualitativo. Dopo aver trovato spazio nei segmenti di mercato più popolari e, a volte, averli anche scalati, i marchi cinesi si preparano a dare l'assalto a quelli più esclusivi, dove la tradizione del brand e la tecnologia sono fondamentali. Non potendo contare sulla prima, si concentrano sulla seconda, come nel caso della nuova ZXJC 820 RR che è una sportiva con tutti i crismi.

ZXJC, nota anche come ZXMoto, è la nuova sfida di Zhang Xue, ovvero il fondatore di Kove che poi è stato estromesso dalla sua stessa creatura. Questa nuova ZXJC 820 RR dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno, come sorella maggiore della 500RR, ed è nota come "Project 299" dove la cifra rappresenta la velocità massima che la moto vuole raggiungere.

Cuore di questo progetto è un motore 3 cilindri da 819 cc, che nel prossimo futuro dovrebbe essere utilizzato pure da una crossover..

RAPPORTO PESO/POTENZA OTTIMO

La ZXJC 820 RR ha il telaio in alluminio, per un peso a vuoto di 170 kg, mentre il motore 3 cilindri dovrebbe raggiungere i 150 CV a 13.000 giri, con la linea rossa a oltre 15.000 giri e, soprattutto, essere un progetto completamente nuovo e non derivato da un propulsore europeo. Non mancheranno la piattaforma inerziale a sei assi e l'ABS Cornering fornito da Bosch. A livello di estetica, invece, la 820RR è molto simile alla 500RR, ma aspettiamo di vedere il modello definitivo e di capire se sarà omologato per il mercato europeo.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento