Guidare uno scooter con un’impostazione adventure come l’ADX TG 400 trasmette solidità e sicurezza. In città, ma non solo, offre qualcosa in più rispetto a un classico scooter di pari cilindrata: il suo equilibrio e la ciclistica solida permettono di affrontare con più disinvoltura le sconnessioni. Il motore ha una bella verve, ma non è mai esuberante, e invoglia a utilizzare lo scooter nel quotidiano, nel weekend e, perché no, per viaggiare. Sì, con l’ADX TG gli orizzonti si ampliano, permettendo di spingersi oltre il classico tragitto casa-ufficio. Si può partire sfruttando la comodità offerta dalla sua protezione, che garantisce un buon livello di comfort anche al passeggero.
E poi, è bella l’idea di non doversi fermare quando l’asfalto finisce. Certo, probabilmente solo pochi veri avventurieri lo utilizzeranno in fuoristrada, ma sapere che può farlo dà sicurezza. Lo ha dimostrato anche in Grecia, dove, su un tratto di sterrato impegnativo per la presenza di rocce e ostacoli, si è comportato particolarmente bene, grazie all’equilibrio ciclistico generale e alla luce a terra superiore rispetto a uno scooterone tradizionale. Nella pratica lo useremo più su strada, dove va bene, ma se volessimo affrontare uno sterrato che porta a una spiaggetta nascosta, sappiamo che non ci dovremo fermare.
Per il test completo clicca QUI: Prova, Sym ADX TG 400: molto più di un semplice "medio"
Nuovo Sym ADX GT 400: le FOTO della prova
Un nuovo protagonista fra gli scooteroni di media cilindrata che unisce la praticità tipica del segmento a caratteristiche tipiche del mondo moto crossover. L'abbiamo provato per dirvi come va su strada e anche in offroad
Guarda la gallery
Link copiato